Sopra le righe


Giorgia Severi, quando l'arte sposa l'agricoltura
Ha preso parte alla Biennale di Venezia, studiato gli artisti aborigeni e ha fondato ...




L'intimo sportivo in carbonio di Sixs
Scopriamo l'azienda di Bagnara, 'made in Italy' preferito dagli atleti




Fernandel, una piccola ma tenace casa editrice
Giorgio Pozzi l'ha fondata nel 1994. Le novità in uscita




Giacomo Baldi, una vita di scatti fotografici
Ancisi ricorda la figura dell'88enne scomparso recentemente




"Lavoriamo per costruire una cultura di pace"
Riflessioni del sindaco Michele de Pascale sul Giorno dell'Unità Nazionale e delle ...




Pablo Neruda, un delitto di Pinochet?
Intervista a Roberto Ippolito, che oggi alla Classense parlerà del libro d’inchiesta ...




Si mangia ogni giorno (non per tutti) e qualcuno meglio degli altri
Le stelle Michelin in un secolo di storia




don Francesco, Pirro e Renzo a passeggio in via Stradone
Guardigli? Si batteva con la parola e con la penna




I Chiostri, la Tomba, il Lauro e le Letture: Dante per sempre Sommo nella spiritualità della basilica


I Chiostri, la Tomba, il Lauro e le Letture: Dante per sempre Sommo nella spiritualità della basilica
Il racconto ‘speciale’ della serata in San Francesco




Fondi UE non imminenti, la legge di bilancio punti da subito sullo sviluppo
L’intervento di Antonio Patuelli, presidente Abi (e del Gruppo Cassa) alla presenza ...




Bakkali: "Anno scolastico particolare, insieme gliela faremo"
L'assessore comunale all'Istruzione e all'Infanzia fa il punto su nidi, scuole dell'infanzia, ...




Dante, da piazza San Francesco prende il via il tour mondiale
Nel 700° anniversario della morte del Poeta, gli eventi guardano al futuro. Ossola: ...




Celebrazioni dantesche: maxischermo e 400 posti in piazza del Popolo
Intervista al sindaco Michele de Pascale. Sabato 5 settembre alle 20.30 il presidente ...




Della Monica: "Dante è per tutti"
L'inventore delle letture della Divina Commedia con Vittorio Sermonti commenta il ...

