Cultura


Giornate Fai di Primavera, grande festa tra arte e cultura
Il 22 e 23 marzo. A Ravenna visite guidate alla Biblioteca Oriani




'Viaggio celeste', inaugurata la mostra di Marco Pellizzola
Allo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery fino al 29 marzo




Ravenna Festival: «Donde hay música no puede haber cosa mala»
Inaugurazione il 31 maggio con Riccardo Muti. Fino al 13 luglio sono oltre cento ...




Raffaele Fitto oggi in visita ai Musei Byron e del Risorgimento
Il Vice Presidente esecutivo della Commissione europea venerdì 7 marzo a Ravenna. ...




La Libreria Dante di Longo riapre in una nuova sede
Da domani, 7 marzo, le porte tornano ad aprirsi, questa volta in Piazzetta degli ...




Ricordo di Gian Luca Tusini alla Fondazione Sabe
L’amico e collega Claudio Marra:«A renderlo simpatico era il fatto che fosse un amante ...




Open Week Accademia di Belle Arti di Ravenna
Dal 3 al 7 marzo 2025 presso la sede di via delle Industrie, sarà possibile visitare ...




Il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco in visita ai Musei Byron e del Risorgimento
Ha suggerito come «lo spazio si presti anche ad alcune interessantissime ipotesi ...




Max Richter "In a Landscape Tour" a Ravenna Festival
Al via le prevendite per il concerto del 6 luglio al Pala De André




Terre di libertà, servizio del Touring Club dedicato a Byron
La rivista, diffusa non solo in Italia, lega le vicende romantiche e risorgimentali ...




Cristiano Caldironi, co-protagonista di "Il canto di Alina", premiato al Trieste Film Festival
Caldironi ha interpretato il ruolo di Lorenzo, tassista friulano di mezza età, nell’opera ...




L'ex ministro Claudio Martelli in visita ai Musei Byron e del Risorgimento
Accolti dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e dell’Italian ...




Boom di visitatori per i Musei Byron, del Risorgimento e delle Bambole
Oltre 2400 ingressi durante le festività natalizie: grande successo per la proposta ...




Alessandra Dragoni “Un altro sempre”, inaugurazione e apertura straordinaria della mostra
Sabato 28 dicembre dalle 17 alle 19, su richiesta dei visitatori



