Premiati tre studenti del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna | la CRONACA di RAVENNA

Premiati tre studenti del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna

In occasione del concorso “L'Europa che con gli altri vogliamo costruire” indietro dall'associazione culturale Benigno Zaccagnini con il sostegno della BCC

24 maggio 2024 - L’associazione culturale Benigno Zaccagnini  con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo  Ravennate, Forlivese e Imolese  ha premiato tre studenti del liceo scientifico Oriani di Ravenna  in occasione del concorso dal titolo – l’Europa che con altri vogliamo costruire -.

Nella foto i tre vincitori Filippo Argnani terzo classificato, Elisa Petrosino seconda classificata e Michela Cicchetti prima classificata , insieme a Lorenzo Gardenghi capo area  di Ravenna  della Bcc , Giuseppe Benini presidente comitato locale Bcc,  Roberto Mariani Presidente  associazione Benigno Zaccagni i consiglieri dell’associazione Patrizia Ravagli , Paolo Valenti e Valeria Masperi. Presente nella foto e alla cerimonia, Cristina Mazzavillani Muti, Livia Zaccagnini figlia di Benigno con la nipote Letizia e la dirigente del liceo scientifico  Aurea Valentini 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Riccardo Muti sul podio  della Banda Musicale della Polizia di Stato

Martedì 2 luglio, il concerto è alle 21 al Pala De André. Muti dirige la Sinfonia ...

Riccardo Muti sul podio  della Banda Musicale della Polizia di Stato

Martedì 2 luglio, il concerto è alle 21 al Pala De André. Muti dirige la Sinfonia ...

Rocca Cinema: torna l’arena estiva

Le proiezioni prenderanno il via mercoledì 26 giugno con l’anteprima nazionale Hit ...

Rocca Cinema: torna l’arena estiva

Le proiezioni prenderanno il via mercoledì 26 giugno con l’anteprima nazionale Hit ...

Giornata Mondiale del Rifugiato, al via dal 20 giugno un cartellone di iniziative dedicate

Il Festival delle Culture promuove diverse iniziative culturali gratuite tese a sensibilizzare ...

Giornata Mondiale del Rifugiato, al via dal 20 giugno un cartellone di iniziative dedicate

Il Festival delle Culture promuove diverse iniziative culturali gratuite tese a sensibilizzare ...

CNA parti

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...