Un libro per te
“Dice che era un bell'uomo... Il genio di Dalla e Pallottino”: a 50 anni dalla pubblicazione di “4/3/1943” esce il libro di Massimo Londini
Nel volume numerosi scatti fotografici di Walter Breveglieri, la prefazione scritta ...
Sopra le righe
Elio Germano e Chiara Lagani: “Siamo liberi di pensare con la nostra testa?”
Intervista alla coautrice che spiega il lavoro sulle parole del “Mein Kampf” per ...
"Orfeo", una storia di giovani senza il finale. Intervista a Pier Luigi Pizzi: "Mi piace immaginare che non ci sia nessuno, neanche Dio, a salvarlo. Non esiste altro che la solitudine"
In questi giorni è a Ravenna per regia, scene e costumi dell’opera di Monteverdi ...
"Tessere del '900" e i progetti culturali dedicati a Dante. Intervista al presidente Casavecchia
L'influenza del Sommo Poeta nella società del secolo scorso sarà il tema di un ciclo ...
Intervista al regista Gerardo Lamattina in lizza per il David di Donatello. LE FOTO DI SCENA
“Il Drago di Romagna”, incentrato sul 'magiò', il popolare gioco di origine cinese ...
Chiarini: "I ristoranti riaprono? Evviva". Critiche alla moltiplicazione delle 'denominazioni'
"Tra i servizi e diritti di base emersi col Covid (salute, istruzione, cibo) va inserita ...
La cultura riparte velocemente. Niente chiusura settimanale il lunedì e presto orari lunghi
Intervista a Maurizio Tarantino. Il passaggio in zona gialla permette di nuovo l’accesso ...
Il diavolo e l’anima ai tempi dell’epidemia. Intervista a Luca Micheletti
Il regista e interprete dell’Histoire du Soldat di Stravinskij che oggi, sabato 23 ...
I giovani per Dante in treno con il MEI
Il Meeting degli Indipendenti di Faenza invita gli under 35 a formare una nuova orchestra ...