Politica
Italia Nostra: "La caserma di Lido di Dante verrà demolita"
L'edificio è diventato negli anni di proprietà del Comune

Il Comune stesso lo classificava negli strumenti urbanistici come “Edificio di valore testimoniale”, quindi "significativo per la località e per la sua qualità architettonica, ovvero degno di essere salvato e recuperato a favore della comunità, tant’è che nel Regolamento Urbanistico Edilizio si leggeva: “Gli interventi sugli Edifici di valore testimoniale, devono essere finalizzati alla tutela, alla conservazione ed alla valorizzazione degli elementi architettonici testimoniali caratteristici degli edifici stessi, nonché alla loro miglior contestualizzazione”.
Ma invece, nel 2018, anziché valutare un progetto di recupero o comunque mantenerne la classificazione, o eventualmente consentire ad eventuali acquirenti il suo recupero in caso di vendita, l’edificio più antico del complesso della Caserma viene declassificato e mandato all’asta, con l’obiettivo finale non la salvaguardia di un bene comune, ma la sua distruzione".
Lido di Dante "perde il suo unico edificio antico, il quale, una volta conservato nelle sue forme e restaurato, sarebbe potuto diventare un bellissimo e qualificante biglietto da visita, magari come sede di servizi pubblici, pressoché assenti al Lido".
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Polveri e detriti in via Trieste
Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...




Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...



Eventi da non perdere
Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»
Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...
Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA
Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra
RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico
L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO
Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"
Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...
