Degrado in Darsena, nell'area verde tra viale Spadolini e via Magazzini Posteriori | la CRONACA di RAVENNA

Degrado in Darsena, nell'area verde tra viale Spadolini e via Magazzini Posteriori

«Rifiuti di ogni genere, bivacchi, droga». Una petizione ha raccolto già più di 60 firme

26 giugno 2024 - Sono oltre 60 le firme già raccolte per una petizione indirizzata al sindaco, che chiede la restituzione alla collettività dell'area verde alla Darsena in viale Spadolini angolo con via Magazzini Posteriori e sottrarla quindi allo sfruttamento spregiudicato e all'attuale degrado.

«Si impone però - dice Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna - data la bella stagione già in corso avanzato, la necessità che l'amministrazione comunale affronti da subito organicamente la situazione, evidentemente fuori controllo, partendo da una valutazione organica del suo stato che coinvolga i diversi servizi comunali titolari di varie competenze, ad esempio sulla gestione del parco e la sua pulizia; sulla raccolta dei rifiuti, anche pericolosi, che vengono gettati e lasciati a terra; sulle attività commerciali o ricreative o di pubblico spettacolo che si svolgono in zona; sulle azioni o sui provvedimenti da disporre allo scopo di produrre vigilanza, controlli e sanzioni volti a imporre il rispetto dell'ordine pubblico e della decenza, la tutela dei residenti da disordini e schiamazzi, ecc.».

Nel gennaio scorso, il gruppo Lista per Ravenna in consiglio comunale ricevette da alcuni residenti nel grattacielo di 12 piani posto in via Magazzini Posteriori una segnalazion e, accompagnata da un reportage fotografico, così sintetizzabile:«Nella cosiddetta Nuova Darsena, esiste, a pochi passi dalla stazione bus di piazzale Aldo Moro, su  viale Spadolini in angolo con  via Magazzini Posteriori, di fronte ad un pub, un parco verde attrezzato, che da tre anni circa è precipitata nel peggiore degrado ambientale e sociale.
Non raccomandabile soprattutto di notte, essendo privo di illuminazione, non è più frequentabile neppure di giorno da famiglie, bambini e anziani, per le lordure, immondizie ed espulsioni fisiologiche di ogni genere e pericolosità, vetri rotti e bottiglie vuote di vino e birra, che vi giacciono lungamente senza esserne ripulito. Luogo di bivacchi assordanti e di circolazione/consumo di droga, con le siringhe lasciate sul posto a rischio della sicurezza igienico-sanitaria di chi passasse di lì incolpevolmente, dovrebbe essere sottoposto anche a vigilanza e controlli delle forze dell?'ordine, e comunque tenuto costantemente in ordine e ripulito».

Superate le festività di fine anno, un anziano, abitante con la famiglia in viale Spadolini, ha scritto al Gruppo stesso: «Abito al quarto piano, da dove sentiamo musica molto alta e siamo costretti a chiudere le finestre. Allego la registrazione degli alti suoni raccolta col telefono. Già il 22 maggio 2023 avevo segnalato con PEC lo stesso fenomeno all?'amministrazione comunale. Successivamente mi ero anche recato  di persona presso la sede della Polizia Locale nella vicina via D'Alaggio. Chiedo un appuntamento col Comando?. La richiesta - trasmessa da Lista per Ravenna - è stata accolta. L'incontro è avvenuto martedì scorso, con la partecipazione, insieme all'anziano, di altre persone del posto.

Ancisi chiede al sindaco di attivarsi con urgenza per porre rimedio a quanto sopra denunciato, affinché il parco verde di viale Spadolini in angolo con via Magazzini Posteriori, come anche  la zona circostante, siano sottratte al mal uso e al degrado, per essere ricondotte a civiltà, ordine pubblico, sicurezza e rispetto della convivenza sociale. 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Lido di Dante. Risanare il tratto finale di via Catone

Se ne discute in commissione e in Consiglio comunale. Ancisi: «Rendere ciclopedonali ...

Lido di Dante. Risanare il tratto finale di via Catone

Se ne discute in commissione e in Consiglio comunale. Ancisi: «Rendere ciclopedonali ...

Lista civica La Pigna. Via del Muro Lungo: una strada completamente dimenticata

«Occorre procedere con la riasfaltatura della via e l'installazione dell'illuminazione ...

Lista civica La Pigna. Via del Muro Lungo: una strada completamente dimenticata

«Occorre procedere con la riasfaltatura della via e l'installazione dell'illuminazione ...

Si riunisce il consiglio comunale

Domani, martedì 25 giugno, alle 15.30. L’ordine del giorno dei lavori

Si riunisce il consiglio comunale

Domani, martedì 25 giugno, alle 15.30. L’ordine del giorno dei lavori

Biscotti Saltari

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...