Propeller Club Ravenna, il premio Master of Shipping al giornalista Lorenzo Tazzari | la CRONACA di RAVENNA

Propeller Club Ravenna, il premio Master of Shipping al giornalista Lorenzo Tazzari

Scomparso prematuramente, aveva molti amici nel cluster portuale

29 giugno 2024 - Il Propeller Club di Ravenna ha assegnato ieri sera l'annuale premio Master of Shipping alla memoria al giornalista Lorenzo Tazzari, scomparso prematuramente l'anno scorso. A ritirarlo, il figlio Matteo. Appuntamento, come da tradizione, al Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico.

È stato il presidente del Club, Simone Bassi a leggere la motivazione: “Lorenzo Tazzari nasce a Voltana il 24 settembre 1957. Se ne è andato il 14 luglio 2023, a soli 65 anni, lasciando un vuoto incolmabile nella portualità ravennate di cui era la voce. Una lunga e prestigiosa carriera giornalistica, al Resto del Carlino, prima a Pesaro poi a Forlì e infine a Ravenna dopo aver scritto per la Gazzetta di Modena, Panorama, l’Espresso, Il Mondo e il Messaggero.
Profondo conoscitore della sua città, appassionato ai temi economici e politici locali, il suo maggiore interesse è per il Porto di Ravenna e per i suoi operatori.
Nel febbraio del 1995 contribuisce a far nascere il Giornale del Porto. Non dimenticheremo mai il Grande Maestro del giornalismo portuale ravennate che sfreccia in bicicletta per le vie cittadine”.

Sono poi seguiti gli interventi di Daniele Rossi, presidente dell'Autorità di sistema portuale, Andrea Corsini assessore regionale tornato con un giorno di anticipo dalla missione alla fiera Transport Logistic a Shanghai per essere presente, Eugenio Fusignani vicesindaco, Giorgio Guberti presidente della Camera di commercio, che in diversi modi hanno ricordato l'amico Lorenzo con aneddoti e stima per i rapporti tenuti nell'informare sui temi politici, economici e soprattutto portuali.

All'evento hanno preso parte anche Maria Pia Parisi presidente del Tribunale, rappresentanti della Capitaneria di Porto, terminalisti, agenti marittimi, spedizionieri, compagnia portuale, servizi tecnico nautici e tanti amici.

Lorenzo amava la sua città ed è stato tra i fondatori di questo giornale in versione cartacea e web, attraverso il quale ha potuto approfondire le tematiche portuali e della logistica. È stata una bella serata, e noi lo ricordiamo con immutato affetto e stima.

nella foto, Simone Bassi consegna a Matteo Tazzari il premio


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Tour de France, strade gremite in città

Dalle 14.30 nessun divieto di circolazione

Tour de France, strade gremite in città

Dalle 14.30 nessun divieto di circolazione

Tour de France: divieti, ordinanze, tragitto dei bus e raccolta rifiuti

Tutte le modifiche per garantire il migliore svolgimento dell’evento

Tour de France: divieti, ordinanze, tragitto dei bus e raccolta rifiuti

Tutte le modifiche per garantire il migliore svolgimento dell’evento

Tour de France, il passaggio da San Michele regala una gigantografia di Gimondi

È dedicata ai tifosi che ricordano Felice in maglia gialla nel 1965

Tour de France, il passaggio da San Michele regala una gigantografia di Gimondi

È dedicata ai tifosi che ricordano Felice in maglia gialla nel 1965

RAVENNA FESTIVAL

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...