Si riunisce il consiglio comunale | la CRONACA di RAVENNA

Si riunisce il consiglio comunale

Domani, martedì 25 giugno, alle 15.30. L’ordine del giorno dei lavori

24 giugno 2024 - Domani, martedì 25 giugno, alle 15.30, si riunirà il Consiglio comunale, visibile in diretta anche sulla pagina facebook Comune di Ravenna e all’indirizzo https://ravenna.consiglicloud.it/.

A inizio seduta saranno trattati i seguenti question time: “Cren e Crem estivi: servizi preziosi e accessibili a tutti?”, a cura di Stefania Beccari e Luca Cortesi, consiglieri gruppo PD; “Valutiamo la possibilità di aumentare i posti nei Cren” di Davide Buonocore, consigliere Lista de Pascale sindaco; “Provincia e Comune rallentano la variante che salva l’Ortazzino dalla speculazione invasiva?”, presentato da Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna – Polo civico popolare; “Aggiornamento stato d’arte per collegamento ciclabile con i poli chimici e industriali su via Baiona”, a cura di Giancarlo Schiano, capogruppo Movimento 5 Stelle.

Seguiranno le interrogazioni: “Via Marabina quando verrà resa più sicura”, presentata da Alberto Ferrero, capogruppo Fratelli d’Italia; “Porre rimedio agli attraversamenti sconsiderati di viale Europa affinchè non diventi ulteriore scenario di tragedie, magari mortali”, presentata dal capogruppo Nicola Grandi e dal consigliere Filippo Donati di Viva Ravenna; "PNRR: a che punto la passerella ciclo - pedonale tra Lido di Classe e Lido di Savio?", presentata da Renald Hayxhibeku del PD; “Sicurezza in pericolo su via del Muro vecchio. Sollevazione dei Residenti”, a cura di Alvaro Ancisi, capogruppo Lista per Ravenna - Polo civico popolare; "Per la rinascita e il recupero del torrione della polveriera", presentata da Fiorenza Campidelli del gruppo Partito democratico; "Vicolo san Sebastiano ancora al buio", di Daniele Perini, capogruppo Lista de Pascale sindaco.

Successivamente passerà all’esame e al voto la proposta di deliberazione “Pronuncia preventiva, ai sensi dell'articolo 53, comma 5, della legge regionale 24/2017, in merito all'approvazione in linea tecnica del progetto definitivo per la realizzazione della connessione intermedia ciclo-pedonale tra l'ambito cos5 Borgo Montone e via Fiume Abbandonato, con localizzazione dell'intervento in variante al Psc e al Rue vigenti e con effetto e valore di Poc per quanto concerne l'aggiuntiva nuova apposizione di vincolo espropriativo e la reiterazione di quello già apposto col 2° Poc, decaduto, con contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell'opera” su cui relazionerà l'assessora all'Urbanistica Federica Del Conte.

Infine saranno trattati gli ordini del giorno: "Gli enti locali per un'Europa solidale e di prossimità", a cura di Lorenzo Margotti, consigliere del gruppo Pd; "Difendiamo l'autodeterminazione delle donne e sosteniamo la piena applicazione della legge194", presentato da Francesca Impellizzeri, Luca Cortesi, Fiorenza Campidelli, Maria Gloria Natali, Lorenzo Margotti, Igor Bombardi, Renald  Haxhibeku del gruppo Pd, Giancarlo Schiano, capogruppo Movimento 5 Stelle, Andrea Vasi, capogruppo PRI, Chiara Francesconi capogruppo Misto.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Lido di Dante. Risanare il tratto finale di via Catone

Se ne discute in commissione e in Consiglio comunale. Ancisi: «Rendere ciclopedonali ...

Lido di Dante. Risanare il tratto finale di via Catone

Se ne discute in commissione e in Consiglio comunale. Ancisi: «Rendere ciclopedonali ...

Degrado in Darsena, nell'area verde tra viale Spadolini e via Magazzini Posteriori

«Rifiuti di ogni genere, bivacchi, droga». Una petizione ha raccolto già più di 60 ...

Degrado in Darsena, nell'area verde tra viale Spadolini e via Magazzini Posteriori

«Rifiuti di ogni genere, bivacchi, droga». Una petizione ha raccolto già più di 60 ...

Lista civica La Pigna. Via del Muro Lungo: una strada completamente dimenticata

«Occorre procedere con la riasfaltatura della via e l'installazione dell'illuminazione ...

Lista civica La Pigna. Via del Muro Lungo: una strada completamente dimenticata

«Occorre procedere con la riasfaltatura della via e l'installazione dell'illuminazione ...

CNA parti

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...