Università, niente tasse con Isee fino a 27mila euro | la CRONACA di RAVENNA

Università, niente tasse con Isee fino a 27mila euro

L'Ateneo di Bologna ha la più estesa no tax area per tutti i corsi di laurea

30 maggio 2023 - Esonero totale dalle contribuzioni studentesche per studentesse e studenti con ISEE fino a 27.000 euro. È la misura approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Bologna per il prossimo anno accademico 2023/2024. L’Alma Mater diventa così il mega-ateneo italiano con la più estesa no tax area per tutti i corsi di laurea.

La novità è in linea con gli obiettivi del Piano Strategico di Ateneo 2022-2027, che prevede di incrementare gli interventi per il diritto allo studio, per garantire maggiore equità nella distribuzione dei livelli contributivi e massima tutela per le fasce economicamente più deboli della popolazione studentesca.

Si stima infatti che questo innalzamento della no tax area – in forte crescita rispetto al limite precedente di 24.500 euro – consentirà di estendere l’esonero dalle contribuzioni studentesche a circa 2.400 studentesse e studenti, che vanno ad aggiungersi ai quasi 25.000 che già oggi ne beneficiano: un numero, nel complesso, pari a quasi il 30% degli iscritti ai corsi di laurea dell’Alma Mater.

Al di sopra della nuova no tax area, resta confermato il sistema di calcolo progressivo delle contribuzioni studentesche, che lo scorso anno era stato modificato per agevolare in particolare studentesse e studenti nella fascia ISEE tra 33.000 a 45.000 euro, particolarmente esposta alla crisi post-pandemica.

La misura approvata dal Consiglio di Amministrazione introduce inoltre una novità destinata a studentesse e studenti che, spesso perché anche lavoratori, non riescono a mantenere un adeguato ritmo di studi.
Per accedere alle agevolazioni sulle contribuzioni studentesche sono infatti previsti dei requisiti minimi di merito in termini di crediti formativi (almeno 10 CFU per coloro che si iscrivono al secondo anno e almeno 25 CFU per gli anni successivi).
Dal prossimo anno accademico, per gli studenti con ISEE pari o inferiori alla soglia della no tax area che non hanno però il numero minimo di CFU richiesto, la nuova misura prevede un contributo ridotto di 700 euro per l’iscrizione ai corsi di laurea: un’agevolazione che fino ad oggi era riservata solo a studentesse e studenti con ISEE pari o inferiori a 13.000 euro.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Università

Alma Mater Fest, una festa di benvenuto lunga sei giorni

Dal 27 settembre al 2 ottobre, un ricco cartellone di eventi, dibattiti, spettacoli, ...

Alma Mater Fest, una festa di benvenuto lunga sei giorni

Dal 27 settembre al 2 ottobre, un ricco cartellone di eventi, dibattiti, spettacoli, ...

riPENSAci! Torna anche a Ravenna la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 29 settembre esperimenti, dimostrazioni, giochi, esposizioni e laboratori. ...

riPENSAci! Torna anche a Ravenna la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 29 settembre esperimenti, dimostrazioni, giochi, esposizioni e laboratori. ...

BioDiv, dialogo sulle aree costiere e la biodiversità

Il convegno si terrà il 18 e il 19 settembre nell’Aula Magna degli ex Asili di via ...

BioDiv, dialogo sulle aree costiere e la biodiversità

Il convegno si terrà il 18 e il 19 settembre nell’Aula Magna degli ex Asili di via ...

CNA parti

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...