Coldiretti, a Bologna blitz contro i cinghiali | la CRONACA di RAVENNA

Coldiretti, a Bologna blitz contro i cinghiali

L'appuntamento, al quale parteciperanno centinaia di agricoltori da tutto il Ravennate, è per giovedì 27 giugno davanti alla Regione

21 giugno 2024 - Migliaia di agricoltori di Coldiretti davanti alla Regione per denunciare l’emergenza cinghiali in Emilia-Romagna. L’appuntamento è per giovedì 27 giugno dalle ore 9 a Bologna in viale Aldo Moro.
Agricoltori e allevatori da tutta la regione, centinaia pronti a partire da tutto il Ravennate, scenderanno in piazza, guidati dai dirigenti provinciali, per denunciare i problemi sanitari, sociali, economici e ambientali causati dai cinghiali.

Gli animali selvatici trasmettono malattie, distruggono produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con morti e feriti e si spingono fino all’interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone.
Per l’occasione sarà allestita un’esposizione con le produzioni devastate e i prodotti messi a rischio dall’avanzata senza freni dei cinghiali.

L’obiettivo della mobilitazione è far applicare subito a livello regionale le misure previste dal decreto interministeriale varato lo scorso anno per l’adozione di un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica incontrollata.
I danni provocati dagli animali selvatici nelle campagne ammontano a 200 milioni di euro all’anno con una popolazione verificata di più di 2,3 milioni di cinghiali in tutta Italia.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Mambelli: «Crescita delle imprese e progetto giovani le priorità»

All’Assemblea generale dei soci Confcommercio Ravenna, il presidente nella relazione ...

Mambelli: «Crescita delle imprese e progetto giovani le priorità»

All’Assemblea generale dei soci Confcommercio Ravenna, il presidente nella relazione ...

Crisi Cofari: ceduti ramo facchinaggio e traslochi

Salvaguardati l'occupazione e i diritti sociali. Il risultato è stato raggiunto grazie ...

Crisi Cofari: ceduti ramo facchinaggio e traslochi

Salvaguardati l'occupazione e i diritti sociali. Il risultato è stato raggiunto grazie ...

Rosetti Marino, nuova commessa da 400 milioni

Fornirà il topside della piattaforma che sarà installata al largo delle coste libiche. ...

Rosetti Marino, nuova commessa da 400 milioni

Fornirà il topside della piattaforma che sarà installata al largo delle coste libiche. ...

Biscotti Saltari

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...