100mila euro per formare volontari contro la violenza sulle donne | la CRONACA di RAVENNA

100mila euro per formare volontari contro la violenza sulle donne

Contributo della Regione

24 maggio 2024 - Volontarie e volontari, operatrici e operatori dell’emergenza urgenza in grado di riconoscere i segnali e gli effetti della violenza sulle donne e capaci di fornire risposte adeguate alle vittime.

È l’obiettivo dell’iniziativa della Regione Emilia-Romagna, che ha assegnato 100 mila euro per un progetto di Anpas Emilia-Romagna in collaborazione con Federazione delle Misericordie dell’Emilia-Romagna e Croce Rossa Italiana Comitato regionale Emilia-Romagna a sostegno di corsi per l’adeguata formazione sul tema della violenza di genere destinati a volontarie e volontari, operatrici e operatori che prestano servizio di emergenza urgenza e di trasporto sanitario ordinario.

Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, persegue il fine di riconoscere il fenomeno della violenza di genere, migliorare l’accoglienza delle donne vittime di violenza e indirizzarle correttamente ai servizi sul territorio. 

Il progetto prevede la collaborazione con i Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna, con cui sono state condivise le tematiche da trattare e le modalità di realizzazione dei corsi, secondo una pianificazione trimestrale delle attività, che prevede la formazione sia in presenza sia online.

L’iniziativa è anche in linea con il Piano regionale contro la violenza di genere, che riconosce l’importanza di sostenere una formazione professionale continuativa e diffusa, rivolta a tutti gli operatori e operatrici dei servizi di supporto generali, per favorire il riconoscimento dei segnali e gli effetti della violenza di genere e fornire risposte adeguate alle vittime.

La formazione sul territorio e l’ampia platea di destinatari, tra dipendenti e volontari del soccorso sanitario regionale, a cui l’iniziativa si rivolge, contribuiscono a realizzare quell’approccio integrato alla gestione del fenomeno alla base della rete regionale di contrasto alla violenza di genere, fatta di una pluralità articolata di competenze ed esperienze.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Pedofilia online: 9 arresti, uno anche a Ravenna. 26 gli indagati. Trovata la "Guida del Pedofilo"

L'operazione condotta in tutta Italia dalla Polizia di Stato

Pedofilia online: 9 arresti, uno anche a Ravenna. 26 gli indagati. Trovata la "Guida del Pedofilo"

L'operazione condotta in tutta Italia dalla Polizia di Stato

Marina di Ravenna, primo giorno di senso unico in viale delle Nazioni. Presidio della Polizia locale

È in vigore fino al 31 agosto nei giorni festivi e prefestivi

Marina di Ravenna, primo giorno di senso unico in viale delle Nazioni. Presidio della Polizia locale

È in vigore fino al 31 agosto nei giorni festivi e prefestivi

Una giornata per dire grazie. Alluvione, un anno dopo. I numeri di tutte le forze in campo

Al PalaCattani di Faenza un evento per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti ...

Una giornata per dire grazie. Alluvione, un anno dopo. I numeri di tutte le forze in campo

Al PalaCattani di Faenza un evento per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti ...

RAVENNA FESTIVAL

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...