A Marina di Ravenna esordio di Ondina, il bagno che unisce natura e mare | la CRONACA di RAVENNA

A Marina di Ravenna esordio di Ondina, il bagno che unisce natura e mare

Mascia Ferri e Cristiano Ricciardella hanno inaugurato questa mattina il rinnovato stabilimento ex Esercito. Il progetto curato dall'arch. Rambelli di Nuovostudio

20 marzo 2022 - Nel primo giorno di primavera, oggi, tanti amici e conoscenti della coppia di imprenditori formata da Mascia Ferri e Cristiano Ricciardella hanno “salutato” l’apertura del nuovo stabilimento balneare “Ondina” in viale delle Nazioni 420 a Marina di Ravenna. Dopo il tradizionale taglio del nastro insieme al sindaco Michele de Pascale, è seguito un brindisi ben augurante per l’avvio della prima stagione, a partire da sabato 26 marzo.

«È stata un’apertura molto sofferta ma a cui tenevamo tanto" spiega Mascia Ferri. Dopo lo slittamento di un anno a causa della pandemia da Covid-19, siamo riusciti a iniziare i lavori l’anno scorso, trovandoci a far fronte ai prezzi notevolmente rincarati del settore edile. E ora c’è anche la guerra. In molti ci hanno detto che siamo dei temerari, può essere, ma ci piacciono le sfide e continuiamo a essere ottimisti».

Di sfide, d’altra parte, la coppia ne ha già affrontate tante riqualificando, dal 2010 in poi, diversi luoghi fra cui in particolare lo “Chalet” dei Giardini Pubblici a Ravenna, ma anche il “Punta Turquesa” a Lido Adriano, il “Serafina” di fronte al teatro Alighieri di Ravenna, oltre ad aver preso la gestione di tutti locali di ristoro all’interno del CinemaCity.

Nel 2019, con la loro società Rife, si sono aggiudicati il primo posto nel bando del Comune. Hanno voluto a tutti i costi l’ex bagno dell’Esercito, per renderlo un posto bello con tanti servizi, fra cui quello della ristorazione di qualità che resterà attivo tutto l’anno con circa 150 posti a sedere.

«Il nostro è un luogo incastonato fra le dune – racconta Cristiano Ricciardella, tra i fondatori e titolari di storiche discoteche della riviera, quali il “Santa Fè” di Marina di Ravenna e il “BBKing” di Punta Marina – in cui sarà possibile mangiare non solo in estate all’aperto, ma anche in inverno al chiuso ammirando la spiaggia dalle vetrate.
Ci teniamo molto a questa integrazione con la natura circostante che abbiamo cercato di salvaguardare nel migliore dei modi. Per esempio, abbiamo preso 5 mila piantine dalla nostra duna che saranno presto collocate in anelli di sabbia, per ricreare una vegetazione naturale. Come se il nostro “arrivo” fosse stato il meno impattante possibile e, anzi, un arricchimento per il luogo dove siamo letteralmente immersi».

Il bagno “Ondina” – il cui nome deriva da una creatura mitologica ritenuta protettrice dei tesori del mare – ha uno stile particolarmente innovativo e contemporaneamente minimale, quasi totalmente in legno, con grandi vetrate d’impatto e un enorme terrazzo prendisole, grazie al progetto degli architetti di Nuovostudio. «In linea con le esigenze di questi tempi – spiega l’architetto Emilio Rambelli -, “Ondina” è uno stabilimento che potrà contare sul risparmio energetico grazie ai pannelli fotovoltaici e ad altri utili accorgimenti. Un grazie particolare va ai due titolari che ci hanno consentito di creare un progetto visionario, ossia unire la pineta al mare, e all’amministrazione comunale che ci ha reso la matassa della burocrazia un po’ più semplice da gestire».

«Faccio i miei più sinceri complimenti a Cristiano e Mascia – dice il sindaco de Pascale – che ben incarnano l’imprenditoria romagnola che è fatta di coraggio, talento e visionarietà. Il nostro sogno? Fare del turismo e dell’ambiente un’integrazione perfetta. Speriamo che questo esempio possa essere presto seguito da altri».
r.b.

foto r.b.e Massimo Argnani
video Massimo Argnani


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Sopra le righe

«Don Ugo, un prete iscritto nell’albo dei santi preti, che fa parte anche della Chiesa di domani»

Preda: «A due anni dalla morte, il ricordo è vivo. La cura della Chiesa, la scuola ...

«Don Ugo, un prete iscritto nell’albo dei santi preti, che fa parte anche della Chiesa di domani»

Preda: «A due anni dalla morte, il ricordo è vivo. La cura della Chiesa, la scuola ...

Ersilio Tonini. Domani, giovedì 28 luglio, l'anniversario della scomparsa. Preda: «Il suo dialogo con tutti»

Cerimonia venerdì 29 luglio alle 18.30 in Seminario a Ravenna con il senatore Pierferdinando ...

Ersilio Tonini. Domani, giovedì 28 luglio, l'anniversario della scomparsa. Preda: «Il suo dialogo con tutti»

Cerimonia venerdì 29 luglio alle 18.30 in Seminario a Ravenna con il senatore Pierferdinando ...

L'artista Luciana Notturni: «È possibile rendere attuale e moderno il mosaico antico». INTERVISTA

Domenica 24 luglio alle 21, chiude la mostra allestita nello spazio espositivo Pallavicini22 ...

L'artista Luciana Notturni: «È possibile rendere attuale e moderno il mosaico antico». INTERVISTA

Domenica 24 luglio alle 21, chiude la mostra allestita nello spazio espositivo Pallavicini22 ...

CNA parti

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...