Iervolino, un omaggio al mosaico raffigurante Marco Pannella | la CRONACA di RAVENNA

Iervolino, un omaggio al mosaico raffigurante Marco Pannella

Il segretario nazionale dei Radicali Italiani al Giardino del Labirinto con il presidente dell'associazione Dis-ORDINE, Marcello Landi

30 agosto 2021 - I referenti nazionali e locali dei Radicali Italiani, Massimiliano Iervolino e Davide Amadori, impegnati in città per la raccolta firme a favore della legalizzazione dell'eutanasia, hanno incontrato ieri l'associazione Dis-ORDINE presso il Giardino del Labirinto davanti alla Casa Circondariale.

Tra il folto gruppo di associati, il presidente dell'associazione, professor Marcello Landi, ha illustrato la storia del Labirinto pavimentale in mosaico dedicato a Dante, progettato e realizzato dal Dis-ORDINE da un suggerimento di Giampiero Corelli e ha mostrato agli ospiti il ritratto in mosaico di Marco Pannella attualmente esposto nella teca del giardino.

Il mosaico, realizzato alcuni anni fa dallo Studio di Luciana Notturni da una foto concessa da Oliviero Toscani, nell’ambito delle esperienze di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Artistico di Ravenna, è stato realizzato in due copie di cui una fu donata alla sede nazionale di Roma del Partito Radicale a un anno dalla scomparsa dell’indimenticabile politico.
Nell’occasione, Landi ha ricordato come una volta Marco Pannella disse “non è importante che gli italiani leggano tanti libri, basterebbe che leggessero bene la Commedia, che il Boccaccio disse ‘divina’".


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Polveri e detriti in via Trieste

Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...

Polveri e detriti in via Trieste

Sono emessi dai camion che trasportano i fanghi dell'escavo dei fondali nell'area ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

De Pascale attacca il governo: «Ha demolito tutta l’attività di integrazione a terra, ...

Turismo. Corsini: «Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro del primo Decreto alluvione?»

L'assessore regionale: «Il Governo li renda disponibili. I nostri imprenditori e ...

Turismo. Corsini: «Che fine hanno fatto i 10 milioni di euro del primo Decreto alluvione?»

L'assessore regionale: «Il Governo li renda disponibili. I nostri imprenditori e ...

CNA parti

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...