La Darsena nel segno del “vintage” con la Pulce d’Acqua | la CRONACA di RAVENNA

La Darsena nel segno del “vintage” con la Pulce d’Acqua

Appuntamento il 28 agosto con il mercatino dell’usato, in viaggio tra i banchi tra scoperte e ricordi

27 agosto 2021 - La Darsena nel segno del “vintage”: ritorna la Pulce d’Acqua
Appuntamento il 28 agosto con il mercatino dell’usato, in viaggio tra i banchi tra scoperte e ricordi...

Ancora atmosfere “vintage” con il mercatino dell’usato in Darsena: la Pulce d’Acqua ritorna sabato 28 agosto, dalle 8.30 alle 18.30. Importante sottolineare che per accedere al luogo di esposizione è indispensabile essere in possesso della Certificazione verde Covid-19, cioè del Green Pass.
I prossimi appuntamenti de La Pulce d’Acqua si terranno alla domenica: il 12 e il 26 settembre, il 10 e il 24 ottobre, il 7 e il 21 novembre; per la data dell’8 dicembre il giorno è mercoledì.

La Pulce d’Acqua, la fiera del riciclo, consente a tutti di acquistare a prezzi contenutissimi libri, bijoux, oggettistica, abbigliamento, giochi. Tra i banchi del mercatino non è raro trovare pezzi unici e storici e riannodare il filo dei ricordi, facendo un tuffo nel passato e rivivendo la tradizione, anche attraverso oggetti simbolo della Romagna. E c’è chi ha trovato simboli, oggetti e attrezzi legati alla storia del territorio: come una “caveja” originale o uno scaldaletto antico.
Ma c’è di più. Le storie che si celano dietro gli articoli in vendita nelle ultime edizioni sono infatti tantissime e molto varie. Un visitatore, bambino negli anni ‘70, ha raccontato di aver trovato tra i banchi un orologio della stessa marca e praticamente identico a quello regalatogli per una ricorrenza dai genitori tanti anni prima. Ora lo porta al polso con orgoglio e un po’ di nostalgia...

Curiosare fra gli stand delle fiere de La Pulce, quindi, può riservare sempre sorprese straordinarie e inimmaginabili. L’iniziativa, ormai un punto di riferimento nel panorama ravennate, è aperta a tutti i privati cittadini che desiderano svuotare cantine, soffitte e armadi dagli oggetti che non usano più, ma che possono essere utili ad altri, innescando un circolo virtuoso e allungando la vita degli oggetti. La filosofia delle fiere de La Pulce, infatti, è quella di unire al risparmio la cultura del riutilizzo, oggi di fondamentale importanza per arginare lo spreco incessante di risorse e tutelare l’ambiente.

Per tutte le informazioni: www.pulcedacqua.it


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Eventi

Mirabilandia festeggia il suo 33° compleanno con DJ Damante, in collaborazione con MTV ed Esse Magazine

Le celebrazioni sono fissate per sabato 26 luglio, il parco prolungherà l'apertura ...

Mirabilandia festeggia il suo 33° compleanno con DJ Damante, in collaborazione con MTV ed Esse Magazine

Le celebrazioni sono fissate per sabato 26 luglio, il parco prolungherà l'apertura ...

Mirabilandia, gli eventi dell'estate

Sabrina Mangia (Managing Director): «Una programmazione per tutti i gusti e tutte ...

Mirabilandia, gli eventi dell'estate

Sabrina Mangia (Managing Director): «Una programmazione per tutti i gusti e tutte ...

Musei Classis e Domus dei Tappeti di Pietra, ecco gli orari per le festività

Il museo sarà aperto ai visitatori tutti i giorni, inclusi Pasqua, Pasquetta e il ...

Musei Classis e Domus dei Tappeti di Pietra, ecco gli orari per le festività

Il museo sarà aperto ai visitatori tutti i giorni, inclusi Pasqua, Pasquetta e il ...

Biscotti Saltari