Confcommercio, delegazione ravennate all'assemblea nazionale | la CRONACA di RAVENNA

Confcommercio, delegazione ravennate all'assemblea nazionale

Lanciato un appello a “proseguire nella riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro” e a “valorizzare la sinergia tra welfare pubblico e welfare contrattuale e aziendale”

15 giugno 2024 - «Le imprese del terziario di mercato creano ogni giorno buona occupazione, coltivano conoscenza, abilitano innovazione, immaginano il futuro collettivo», che oggi «è incerto, segnato da contraddizioni profonde, da crisi drammatiche. Il terziario di mercato ha creato, tra il 1995 ed il 2023, circa tre milioni e mezzo di nuovi posti di lavoro, è quindi centrale per nel creare nuova occupazione e crescita diffusa». 

Con queste parole si è aperta a Roma la trentottesima Assemblea generale della Confederazione nell’Auditorium Conciliazione con la relazione del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

L’Assemblea si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che nel suo intervento ha definito il commercio «pilastro del modello sociale europeo, motore decisivo e imprescindibile della nostra economia, oltre che elemento generativo della società moderna». Il commercio, ha proseguito il Capo dello Stato, «è veicolo di libertà, dà valore alla cose, è innovazione, circolazione di idee, accompagna la crescita delle persone, alimenta la società del benessere, è servizio alla coesione sociale, spinta allo sviluppo, palestra per l’integrazione, termometro dello stato di salute della società, palestra per la legalità».

All’Assemblea era presente una delegazione di Confcommercio provincia di Ravenna, guidata dal Presidente Mauro Mambelli.

Produttività, occupazione, crescita sono le parole chiave di Confcommercio che recentemente ha rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale del Terziario: un buon contratto risultato dell’impegno comune delle parti sociali e che risponde tanto alle attese del mondo del lavoro quanto alle esigenze delle imprese perché interpreta le trasformazioni profonde del nostro tempo ed è espressione concreta di responsabilità. 

Nel corso dell’Assemblea, Confcommercio ha lanciato un appello a “proseguire nella riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro” e a “valorizzare la sinergia tra welfare pubblico e welfare contrattuale e aziendale”, aggiungendo la necessità di “più formazione e di più lavoro, anche con la programmazione di adeguati flussi di immigrati”.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Camera di commercio. Per le imprese difficile da trovare un laureato su due

Introvabili i profili nell’ambito ingegneristico, medico-paramedico e scientifico. ...

Camera di commercio. Per le imprese difficile da trovare un laureato su due

Introvabili i profili nell’ambito ingegneristico, medico-paramedico e scientifico. ...

Coldiretti, a Bologna blitz contro i cinghiali

L'appuntamento, al quale parteciperanno centinaia di agricoltori da tutto il Ravennate, ...

Coldiretti, a Bologna blitz contro i cinghiali

L'appuntamento, al quale parteciperanno centinaia di agricoltori da tutto il Ravennate, ...

Sabbioni inaugura lo store di via IV Novembre dopo la ristrutturazione

Sabato 22 giugno eventi e promozioni esclusive con sconti fino al 25%. Dalle 16 in ...

Sabbioni inaugura lo store di via IV Novembre dopo la ristrutturazione

Sabato 22 giugno eventi e promozioni esclusive con sconti fino al 25%. Dalle 16 in ...

CNA parti

Sopra le righe

"Strùffati": Comune e Prefettura in difesa delle persone vittime di truffe. Il video con Maria Pia Timo

Tornano le azioni sul territorio. Si parte martedì 9 aprile alle 20.30 all'Almagià ...

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...