La Cassa, finanziamenti agevolati per interventi rivolti alla sostenibilità | la CRONACA di RAVENNA

La Cassa, finanziamenti agevolati per interventi rivolti alla sostenibilità

Efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, auto e moto elettriche

08 giugno 2023 - La Cassa di Ravenna S.p.A. mette a disposizione dei clienti che hanno una particolare attenzione e sensibilità alle tematiche ambientali, ecologiche e di sostenibilità, una gamma di prodotti specifici.

E’ possibile ottenere, a condizioni agevolate, prestiti personali finalizzati alla riqualificazione degli immobili per migliorarne l’efficienza energetica o per ottenere una riduzione del rischio sismico; i finanziamenti agevolati possono essere utilizzati anche per l’acquisto di automobili e motocicli elettrici o ibridi o per l’installazione di colonnine per la loro ricarica.

Inoltre, è possibile ottenere, sempre a condizioni agevolate, “mutui ipotecari green “ rivolti all’acquisto  di immobili ad alta efficienza energetica o finalizzati a ristrutturazioni che comportino il miglioramento di almeno due classi energetiche.
La Cassa di Ravenna, particolarmente impegnata nelle tematiche ambientali, aderisce anche ai “Principi per un’attività bancaria responsabile”, adottati dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e la finanza, che orientano, fra le altre, le strategie aziendali al rispetto dell’Accordo sul Clima di Parigi.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Lavoro, le cooperative della Lega prevedono 3.300 assunzioni nel prossimo semestre

Da gennaio ad agosto 2023 attivati 7.532 contratti di cui il 38% a Ravenna

Lavoro, le cooperative della Lega prevedono 3.300 assunzioni nel prossimo semestre

Da gennaio ad agosto 2023 attivati 7.532 contratti di cui il 38% a Ravenna

Excelsa – Romagna Award, premi a 40 aziende

L’iniziativa biennale di Confindustria Romagna nata nel 2011 ha inaugurato il nono ...

Excelsa – Romagna Award, premi a 40 aziende

L’iniziativa biennale di Confindustria Romagna nata nel 2011 ha inaugurato il nono ...

Cambiamenti climatici e agricoltura. Incontro con il meteorologo Randi

«La politica abbia il coraggio di emarginare chi si ostina ad avere posizioni ne ...

Cambiamenti climatici e agricoltura. Incontro con il meteorologo Randi

«La politica abbia il coraggio di emarginare chi si ostina ad avere posizioni ne ...

CNA parti

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...