Sport
La Consar Rcm travolge Grottazzolina e va ai playoff
Il 3-0 finale con cui Goi e compagni battono la squadra marchigiana in poco più di un’ora (il 75-46 finale è il massimo scarto stagionale

I sestetti Bonitta conferma il sestetto delle ultime due partite mentre coach Ortenzi, tecnico della Videx Yuasa, rispetto a domenica scorsa si affida in attacco a Bonacic al posto del cubano Rizo Gonzalez.
La cronaca della partita Avvio equilibrato con un cambio palla costante poi un ace sporcato dal nastro di Comparoni propizia il primo allungo della Consar Rcm (8-6). Bovolenta fa saltare la difesa ospite ed è +3 (12-9). Ma la formazione marchigiana reagisce e accorcia a -1, tenendo nel mirino Ravenna. Che però allunga di nuovo con Mancini che prima trova il punto di seconda e poi estrae l’ace del 18-15. Pinali sporca l’incrocio delle righe ed è 20-16 e due super muri fiaccano Grottazzolina (22-16). A chiudere il set per Ravenna è un attacco di Pinali.
Parte forte la Consar Rcm nel secondo set (4-1). La Videx Yuasa fatica a trovare ritmo e precisione e Ravenna allunga (9-4) con un ace di Bovolenta, e al servizio (sono quattro gli ace in questo parziale) Ravenna trova l’energia per scappare su una Videx Yuasa che si rivela senza armi (17-7). Ravenna dilagante e set in cassaforte con l’ultimo punto di Comparoni.
Punto a punto all’inizio del terzo set, poi la prima accelerata di Goi e compagni (6-3) fa venire fuori la differenza di motivazioni e di carica agonistica tra le due squadre. Nielsen non basta per fronteggiare una Consar Rcm che attinge risorse da tutti i fondamentali. Sembra tutto troppo facile e infatti la squadra di Bonitta si rilassa un attimo permettendo alla Videx Yuasa di risalire a -2 (da 14-8 a 14-12) ma bastano due muri di fila di Ceban e Comparoni per rimettere le cose a posto e far viaggiare Ravenna in serenità verso la vittoria e i playoff, conquistati con un turno d’anticipo.
Il commento del coach “E’ onesto riconoscere che Grottazzolina è venuta qui con motivazioni inferiori rispetto alle nostre – è l’analisi di Marco Bonitta – ma ciò non toglie il merito alla mia squadra, che ha saputo interpretare la partita nel modo giusto, con situazioni tecniche interessanti, e vincendo con merito, senza tentennamenti e con grande costanza. Questa diventa una stagione di grande valore: salvezza con tre turni d’anticipo e playoff raggiunti con una gara d’anticipo. Ora ci resta il match di Porto Viro, contro una squadra che all’andata ci ha messo sotto di brutto, e poi penseremo ai playoff”.
Il tabellino
Ravenna-Grottazzolina 3-0
(25-19, 25-12, 25-15)
CONSAR RCM RAVENNA: Mancini 4, Bovolenta 14, Ceban 6, Comparoni 9, Pinali 16, Orioli 7, Goi (lib.). Ne: Monopoli, Chiella (lib.), Orto, Ngapeth, Arasomwan, Truocchio, Tomassini. All.: Bonitta.
VIDEX YUASA GROTTAZZOLINA: Marchiani, Nielsen 15, Vecchi 4, Bonacic 3, Bartolucci 2, Cubito 3, Romiti (lib.), Giorgini (lib.), Focosi, Pison, Rizo Gonzalez 1. Ne: Ferrini, Leli. All.: Ortenzi.
ARBITRI: Nava di Monza e Merli di Terni.
NOTE: Durata set: 25’, 21’, 21’ tot. 67’. Ravenna (9 bv, 14 bs, 11 muri, 4 errori, 55% attacco, 54% ricezione, 29% perf.), Grottazzolina (1 bv, 12 bs, 0 muri, 7 errori, 38% attacco, 41% ricezione, 14% perf.). Spettatori: 672.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sport


Il dg Bottaro conferma: "Il basket riparte dalla serie B"
Restano Lotesoriere, Musso, Petrovic e Onojaife. Nelle prossime settimane le valutazioni ...




Olimpia Teodora, bene le finali regionali di Under 13 e Under 12
Oro per le più grandi e argento per le più piccole, applausi per le due formazio ...



Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
