Cultura
Monsignor Marco Frisina alla Scuola di formazione teologica
Tra i più famosi compositori di canti di chiesa in Italia terrà una lezione del corso “Bibbia e musica". Appuntamento lunedì 27

Monsignor Marco Frisina, sacerdote diplomato al Conservatorio Santa Cecilia, fondatore e direttore del Coro della Diocesi di Roma e Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano è compositore e autore di tantissimi dei canti liturgici. Monsignor Frisina è anche consultore del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, presidente della Commissione diocesana di Arte Sacra e rettore della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere. Tiene corsi presso la Pontificia Università della Santa Croce.
L’appuntamento è in programma alle 20,45 a San Giovanni Evangelista. Durante la serata, Stefano Sintoni, organista e direttore del coro Ludus Vocalis eseguirà, assieme a quattro coristi, alcuni dei brani di monsignor Frisina.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura

Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
