Cultura
Prosegue il percorso di riqualificazione degli allestimenti delle collezioni permanenti del MAR
Dal 30 gennaio inizieranno i lavori nel corridoio centrale, dedicato alle grandi Pale d’altare

Dal 30 gennaio inizieranno i lavori nel corridoio centrale, dedicato alle grandi Pale d’altare con i capolavori, tra gli altri, di Luca Longhi e di Giorgio Vasari, e nelle cellette che ospitano opere che vanno dal 1300, a tema devozionale, fino alle opere della celebre bottega ravennate cinquecentesca dei Longhi con testimonianze del padre Luca, del figlio Francesco e della figlia Barbara.
Per garantire la tutela del patrimonio che verrà movimentato in occasione dei lavori e la sicurezza dei visitatori, il MAR sarà chiuso al pubblico dal 30 gennaio al 17 febbraio.
Dal 18 febbraio il museo riaprirà con il MAR dei piccoli con le mostre Poetica del gioco. Roberto Papetti giocattolaio e Illustrazione Sonore a cura di Immaginante, mentre le collezioni saranno ancora chiuse al pubblico fino al 6 marzo, quando la sezione del contemporaneo e quella dedicata al ‘600 saranno nuovamente fruibili. La Pinacoteca nella sua veste rinnovata, con il completamento dei lavori nel corridoio centrale e nelle cellette, riaprirà al pubblico all’inizio dell’estate 2023.
Per la primavera è invece prevista l’apertura del riallestimento della Collezione dei mosaici moderni e contemporanei, i cui lavori sono altresì in corso, come già annunciato qualche giorno fa.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura


La camera ardente di Ivano Marescotti domani e mercoledì all'ex convento di San Francesco
Numerosi i messaggi di cordoglio per la morte dell'attore e regista. Oggi si conosceranno ...




A Palazzo Malagola nasce l'Archivio Demetrio Stratos
Nella sede del Centro di ricerca vocale e sonora andranno le registrazioni audio ...



Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore
L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...
Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"
Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA
Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA
Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA
Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...
