Cultura
Primavera di danza al Teatro Alighieri
Tre spettacoli tra il 19 marzo e il 24 aprile con l'Alonso King LINES Ballet, il Balletto Yacobson e la Compagnie Hervé Koubi

19 gennaio 2022 - Quest’anno la primavera porterà a Ravenna la Stagione di Danza del Teatro Alighieri, che proprio il 19 e 20 marzo tornerà in scena con l’Alonzo King Lines Ballet. La compagnia di San Francisco interpreterà “The Personal Element” e “Azoth”, dittico di coreografie in prima italiana firmate da Alonzo King, re della danza contemporanea americana.
Il viaggio proseguirà alla volta della Russia con il più classico dei classici, “Il lago dei cigni” (2 e 3 aprile), con il Balletto Yacobson di San Pietroburgo, compagnia fondata da Leonid Yacobson e oggi guidata da Andrian Fadeev.
Nella sua prima visita a Ravenna, la Compagnie Hervé Koubi (23 e 24 aprile) presenterà “Les nuits barbares”, potente lavoro del coreografo franco-algerino, una creazione ad altissimo impatto visivo per contemplare “le prime mattine del mondo”.
Da giovedì 20 gennaio gli abbonati della Stagione 2019/20 hanno diritto di prelazione, mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti da sabato 19 febbraio e la prevendita dei singoli biglietti si aprirà lunedì 28 febbraio, con tariffe ridotte per gli abbonati 2019/20 e gli over 65 e biglietti a 5 euro per gli under 18.
Prelazioni solo presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (lunedì-sabato ore 10-13, giovedì anche 16-18), nuovi abbonamenti anche telefonicamente al numero 0544 249244, online sul sito ufficiale, presso gli IAT di Ravenna e Cervia; per la prevendita dei singoli biglietti si aggiungono a questi canali anche le filiali della Cassa di Ravenna SpA.
La Stagione 2021/22 del Teatro Alighieri è resa possibile dal sostegno del Comune di Ravenna, della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Il viaggio proseguirà alla volta della Russia con il più classico dei classici, “Il lago dei cigni” (2 e 3 aprile), con il Balletto Yacobson di San Pietroburgo, compagnia fondata da Leonid Yacobson e oggi guidata da Andrian Fadeev.
Nella sua prima visita a Ravenna, la Compagnie Hervé Koubi (23 e 24 aprile) presenterà “Les nuits barbares”, potente lavoro del coreografo franco-algerino, una creazione ad altissimo impatto visivo per contemplare “le prime mattine del mondo”.
Da giovedì 20 gennaio gli abbonati della Stagione 2019/20 hanno diritto di prelazione, mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti da sabato 19 febbraio e la prevendita dei singoli biglietti si aprirà lunedì 28 febbraio, con tariffe ridotte per gli abbonati 2019/20 e gli over 65 e biglietti a 5 euro per gli under 18.
Prelazioni solo presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (lunedì-sabato ore 10-13, giovedì anche 16-18), nuovi abbonamenti anche telefonicamente al numero 0544 249244, online sul sito ufficiale, presso gli IAT di Ravenna e Cervia; per la prevendita dei singoli biglietti si aggiungono a questi canali anche le filiali della Cassa di Ravenna SpA.
La Stagione 2021/22 del Teatro Alighieri è resa possibile dal sostegno del Comune di Ravenna, della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura

Un libro per te

Emily Dickinson e i suoi giardini
Il libro racconta una delle figure letterarie americane più celebri attraverso la ...
Sopra le righe

Il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990. «Cominciamo con la sfida»
Con quella barca Raul Gardini il 30 aprile 1992 vinse la Louis Vuitton Cup, esposta ...

A settembre uscirà l’atteso film “Dante” di Pupi Avati. Anteprima a Roma. Intervista al regista
«Ho voluto far diventare Dante un essere umano, in carne e ossa, come uno di noi». ...

Paolo Guerra (Assoraro): «Perché la Regione ha inserito Ferrara nella destinazione Romagna?»
«Sempre più turisti italiani e stranieri sono convinti che soggiornando nei lidi ...

Cristina Mazzavillani Muti: «Abbiamo portato in salvo dei guerrieri della sofferenza»
Arrivati in piazza Kennedy i 59 artisti, coristi e ballerini, del teatro di Kiev. ...

Mirabilandia apre all'insegna della solidarietà, ospiti 1500 profughi ucraini
Capo: "Siamo molto fiduciosi per questa nuova stagione all’insegna di un compleanno ...
