Politica
Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione
La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado dei chiari per l’inefficienza nella gestione delle saracinesche, da anni senza manutenzione»

Il prosciugamento di due chiari della Pialassa deciso dal Comune di Ravenna per prevenire fenomeni botulinici viene criticato da Alberto Ancarani (capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale) secondo cui l’intervento si è reso necessario a causa della mancata manutenzione, da oltre tre anni, delle saracinesche dei cassi di mezzo.
Un malfunzionamento che ha compromesso l’equilibrio dell’ecosistema della valle, portando alla putrefazione delle acque e alla perdita delle piante idrofite.
Un’interrogazione sul tema era stata già presentata nel dicembre 2024, ma per l'esponente di Forza Italia le risposte tardive e l’assenza di interventi concreti hanno aggravato la situazione. Senza una manutenzione strutturale e un confronto con i fruitori della valle, si teme che simili provvedimenti d’emergenza diventino sempre più frequenti. Ancarani annuncia una nuova interrogazione all’assessore.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche
Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...




Ponte Ragone–San Pancrazio, apertura rinviata al 30 novembre: scoppia la protesta
Cinque mesi di ritardo, commercianti penalizzati e cittadini esasperati. La sindaca ...


