Politica
Elezioni. I voti di liste e partiti. La maggioranza agli astenuti
Barattoni 58,15%, Grandi 25,05%, Ancisi 6,47%, Verlicchi 4,40%, Iannucci 3,02% Miserocchi 1,46%, Morgese 1,45%

Alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio ha votato il 49,55% degli aventi diritto e per la prima volta l'affluenza è sotto il 50%.
Gli elettori erano 126.888, ma alle urne se ne sono recati 62.877.
Ecco i risultati finali delle elezioni comunali, al termine dello scrutinio delle 164 sezioni.
Barattoni 58,15% (35.759 voti), Nicola Grandi 25,05% (15.405 voti), Alvaro Ancisi 6,47% (3.976 voti), Veronica Verlicchi 4,40% (2.704 voti), Marisa Iannucci 3,02% (1.859 voti), Maurizio Miserocchi 1,46% (895 voti), Giovanni Morgese 1,45% (893 voti).
Queste le percentuali delle liste a sostegno di Alessandro Barattoni: Pd 40%; Movimento 5 Stelle 4,43%; Alleanza Verdi Sinistra 4,34%; PRI 4,23%; Ama Ravenna 3,66%; Progetto Ravenna 2,43%.
Queste le percentuali delle liste a sostegno di Nicola Grandi (il raffronto è con le comunali del 2021): Fratelli d'Italia 16,78% (8,79%); Forza Italia 4,79% (2,60%); Viva Ravenna 2,84% (4,49).
Le liste a sostegno di Alvaro Ancisi: Lega, Popolo della famiglia, Lista per Ravenna 5,59%; Ambiente e animali 0,83%.
Le liste a sostegno di Marisa Iannucci: Rifondazione 0,95%; Potere al popolo 0,70%; Ravenna in comune 0,63%); PCI 0,48%.
Veronica Verlicchi (lista La Pigna) 4,35%; Maurizio Miserocchi (lista Ravenna al centro) 1,50%; Giovanni Morgese (DC per Ravenna) 1,48%.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Politica


Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche
Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...




Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione
La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...


