De Pascale sul campo largo: «Forze che non stanno insieme per vincere, ma per governare» | la CRONACA di RAVENNA

De Pascale sul campo largo: «Forze che non stanno insieme per vincere, ma per governare»

Il governatore dell'Emilia-Romagna: «Da domani Ravenna avrà una guida salda, forte e autorevole»

27 maggio 2025 -

«Alessandro ha fatto una grandissima campagna elettorale, ha usato parole di verità, ha presentato la sua visione di Ravenna, le cose che vuole cambiare, quelle che vuole completare e valorizzare e i cittadini lo hanno le cittadine lo hanno premiato. Attorno a lui c'è una coalizione, tantissime persone che hanno messo entusiasmo e passione quindi Ravenna può guardare al futuro con entusiasmo e credo che esca sicuramente rafforzata da queste elezioni».
Così Michele de Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha commentato la vittoria di Alessandro Barattoni alle elezioni per la nomina del sindaco di Ravenna.

«Sarà un grande sindaco - ha aggiunto il governatore - e avrà tutto il supporto possibile della Regione Emilia- Romagna, come tutti gli altri sindaci dell'Emilia Romagna, a prescindere dal loro colore politico. Oggi sono qui a festeggiare da ex sindaco e da amico del candidato, ma da domani ovviamente il rapporto è quello istituzionale e la città avrà una guida salda, forte e autorevole».

A proposito della coalizione di centrosinistra e del campo largo, de Pascale ha affermato che «non è solo una questione di quante sigle si mettono insieme, è l'idea di mettere insieme le persone, le forze politiche e le energie civiche attorno a un progetto. Questa credo che sia la differenza, la lezione non è 'stiamo uniti perché uniti si vince', ma è lavoriamo per costruire progetti condivisi e forti che possono vincere. Credo che la lezione dell'Emilia- Romagna, di Ravenna e di Genova sia questa: tante forze che non stanno insieme per vincere, ma stanno insieme per governare». 

«La Regione - ha concluso de Pascale - tratta tutti i Comuni e tutte le città allo stesso modo.  C'è una particolarità ed è quella che ci sono due mandati che più o meno iniziano insieme, quello della Regione Emilia-Romagna e quello del Comune di Ravenna. È evidente che i problemi della città in Regione li conosciamo e quindi ci sono le condizioni per fare un lavoro di squadra, dove ognuno fa la propria parte e dove ci si può porre obiettivi ancora più ambiziosi di quelli degli ultimi dieci anni».




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Politica

Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche

Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...

Consiglio comunale: il sindaco Barattoni presenta le linee programmatiche

Martedì 8 luglio. Tra i temi in discussione: sicurezza stradale in viale Alberti, ...

Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione

La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...

Pialassa prosciugata per evitare il botulino, ma il problema nasce dalla mancata manutenzione

La denuncia di Alberto Ancarani (Forza Italia): «Il Comune è responsabile del degrado ...

Ponte Ragone–San Pancrazio, apertura rinviata al 30 novembre: scoppia la protesta

Cinque mesi di ritardo, commercianti penalizzati e cittadini esasperati. La sindaca ...

Ponte Ragone–San Pancrazio, apertura rinviata al 30 novembre: scoppia la protesta

Cinque mesi di ritardo, commercianti penalizzati e cittadini esasperati. La sindaca ...

RAVENNA FESTIVAL