Economia
Ci sono due gruppi industriali interessati a Cmc, ma il tempo sta per scadere
Nuovo incontro al Mise l'1 settembre. Oggi, venerdì 5 agosto, presidio e assemblea dei lavoratori
05 agosto 2022 - Prossimo appuntamenti all'1 settembre ma lo spazio si fa sempre più ristretto. Oggi si è svolto l'incontro online per la vertenza della Cmc.
Da una parte il ministero per lo sviluppo economico e la società pubblica Invitalia, dall'altra i vertici della cooperativa di via Trieste, i sindacati, il Comune, la Regione.
Da una parte il ministero per lo sviluppo economico e la società pubblica Invitalia, dall'altra i vertici della cooperativa di via Trieste, i sindacati, il Comune, la Regione.
E' emerso un nuovo interessamentio da parte di due gruppi del settore delle costruzioni ad avviare una partnership con Cmc, in fase concordataria, mentre resta viva la trattativa con Pavimental.
Le risultanze dell'incontro sono poi state riferite nel pomeriggio da Cgil e Uil, ai dipendenti riuniti in assemblea. E0' emersa una preoccupazione crescente perchpè i tempoi per un accordo sono ormai ridotti al minimo.
L'1 settembre potrebbe essere l'ultima data utile.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Economia

Eventi da non perdere
Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»
Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...
Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA
Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra
RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico
L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO
Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"
Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...
