Arriva il primo carico di gas naturale liquefatto (170 mila metri cubi) al rigassificatore Snam | la CRONACA di RAVENNA

Arriva il primo carico di gas naturale liquefatto (170 mila metri cubi) al rigassificatore Snam

Entro una decina di giorni sarà convertito allo stato gassoso e immesso nella rete nazionale

26 marzo 2025 -

Arriva oggi a 12 miglia al largo della costa ravennate, nell'area della piattaforma Snam ex Petra, Flex Artemis: la nave trasporta il primo carico di gas naturale liquefatto, 170mila metri cubi, destinato alla nave rigassificatrice BW Singapore a cui accosterà solo tra qualche giorno, all'inizio di aprile. Si tratta del primo trasferimento da nave a nave. BW Singapore convertirà il GNL, immettendolo nella rete nazionale.

La nave rigassificatrice ha una capacità di stoccaggio di 170.000 metri cubi di GNL e una capacità di rigassificazione di 5 miliardi di metri cubi all'anno.

Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam, «sottolinea che il suo arrivo, nel rispetto delle tempistiche previste, rappresenta un asset strategico per il Paese. Insieme alla nave rigassificatrice ormeggiata a Piombino, costituisce un passo fondamentale per la diversificazione delle forniture e la sicurezza energetica nazionale. 
E Ravenna «è un approdo ideale, grazie al suo distretto industriale specializzato nel settore energetico e alla posizione strategica che attira flussi di gas dal Mediterraneo orientale e oltre». 
Attualmente, il GNL rappresenta circa il 25% del consumo totale di gas del Paese.

 




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Venerdì 11 luglio l'assemblea dell'ABI a Milano: in apertura la relazione del presidente Antonio Patuelli

In occasione dell'evento interverranno anche il Ministro dell'economia e delle finanze ...

Venerdì 11 luglio l'assemblea dell'ABI a Milano: in apertura la relazione del presidente Antonio Patuelli

In occasione dell'evento interverranno anche il Ministro dell'economia e delle finanze ...

Agricoltura, il clima impatta la trebbiatura del grano che scende del 10%, rimane ottima la qualità

La stima viene da Coldiretti e da Consorzi Agrari d'Italia, pesano anche le importanzioni ...

Agricoltura, il clima impatta la trebbiatura del grano che scende del 10%, rimane ottima la qualità

La stima viene da Coldiretti e da Consorzi Agrari d'Italia, pesano anche le importanzioni ...

Industria e credito in Emilia-Romagna: segnali misti tra incertezze globali e ripresa selettiva

Produzione industriale ancora in calo, ma crescono prestiti alle famiglie e liquidità ...

Industria e credito in Emilia-Romagna: segnali misti tra incertezze globali e ripresa selettiva

Produzione industriale ancora in calo, ma crescono prestiti alle famiglie e liquidità ...

RAVENNA FESTIVAL