Deumidificatori in comodato gratuito donati dalla Croce Bianca di Bolzano. Domande dal 10 al 30 giugno | la CRONACA di RAVENNA

Deumidificatori in comodato gratuito donati dalla Croce Bianca di Bolzano. Domande dal 10 al 30 giugno

430 gli apparecchi disponibili. Moduli nel sito del Comune e negli uffici decentrati

09 giugno 2023 - 430 deumidificatori carrellati in comodato d’uso gratuito sono stati messi a disposizione del Comune dall’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca di Bolzano.
L’Amministrazione, a sua volta, ha valutato di concederli in comodato d’uso gratuito e temporaneamente a cittadini le cui unità immobiliari siano state oggetto di allagamento in occasione degli eventi calamitosi verificatisi a partire dallo scorso 1 maggio.

I requisiti per la presentazione delle domande sono stati approvati oggi dalla giunta e le domande potranno essere presentate da domani, sabato 10 giugno.
Sostanzialmente, i richiedenti autocertificheranno che il deumidificatore sarà utilizzato in un immobile che è stato allagato e si impegneranno a utilizzarlo e conservarlo con la massima cura, concordando con l’Amministrazione il tempo per il quale sarà loro concesso, che verrà stabilito anche in relazione al numero di domande pervenute e ai limiti delle disponibilità.

Il modulo di domanda è scaricabile dal sito Internet del Comune di Ravenna, www.comune.ra.it, ma lo si può ritirare anche nelle medesime sedi nelle quali è possibile fare richiesta del Contributo per l’autonoma sistemazione, alle quali andrà appunto presentato (le modalità di ritiro saranno comunicate successivamente):

1)    Ufficio decentrato via Maggiore 120; dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).

2)    Centro Giovani Valtorto, via Faentina 216, Fornace Zarattini, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).

3)    Ex scuola elementare di Villanova, via Villanova 74, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).

4)    Ufficio decentrato di Sant’Alberto, via Cavedone 36, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).

5)    Ufficio decentrato di Mezzano, piazza della Repubblica 10, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).

6)    Ufficio decentrato di Roncalceci, via Sauro Babini 184, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).

7)    Hub presso Farmacia Boattini, via Ravegnana 815, Coccolia, lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30.

8)    Ufficio decentrato S.P. Vincoli, via Pistocchi 41/a, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).

9)    Ufficio decentrato Castiglione, via Vittorio Veneto 21, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).

Per informazioni: 0544.485080, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato e la domenica dalle 8 alle 13.

 

 

 

 

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

Mobilità sostenibile, al Comune la bandiera gialla della ciclabilità

È un riconoscimento che Ravenna riceve dalla Fiab per la terza volta con il massimo ...

Mobilità sostenibile, al Comune la bandiera gialla della ciclabilità

È un riconoscimento che Ravenna riceve dalla Fiab per la terza volta con il massimo ...

Anche una coppia in viaggio di nozze tra i migranti a bordo della nave di Emergency arrivata al porto

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. Sono in buona salute, ...

Anche una coppia in viaggio di nozze tra i migranti a bordo della nave di Emergency arrivata al porto

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. Sono in buona salute, ...

CNA parti

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...