Cgil regionale, Massimo Bussandri riconfermato segretario generale | la CRONACA di RAVENNA

Cgil regionale, Massimo Bussandri riconfermato segretario generale

Concluso a Cervia il congresso alla presenza di Landini

03 febbraio 2023 - Al termine di una tre giorni che ha coinvolto 610 delegati e delegati, l’Assemblea geneine di una tre giorni che ha coinvolto 610 delegati e delegati, l’Assemblea generale ha eletto Massimo Bussandri segretario generale della CGIL Emilia-Romagna con il 95% dei voti favorevoli. Presente ai lavori dell’ultima giornata congressuale anche il segretario generale della CGIL Maurizio Landini. 

Nato a Parma l'11 novembre 1969, Bussandri vive da sempre a Salsomaggiore Terme. Laureato in Giurisprudenza, in gioventù è stato corrispondente di alcune testate locali e poi dipendente stagionale nel settore alberghiero termale. Si avvicina alla Cgil di Parma a metà anni ‘90 e nell'ottobre 1999 è chiamato a far parte della segreteria territoriale della FP, per poi passare alla Flai nel 2008 come responsabile della contrattazione agricola. Entra nella segreteria della Cgil di Parma nel 2012 e nel gennaio dell’anno dopo viene eletto segretario generale. Nel febbraio del 2019 entra a far parte della segreteria regionale con il ruolo di segretario organizzativo. È stato eletto per la prima volta segretario generale della CGIL Emilia-Romagna il 29 aprile 2022. 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Vetrinistica e Visual merchandiser: aperte le iscrizioni per creare una vetrina che funzioni davvero

Promosso da Iscom Confcommercio un corso per imparare le basi, le regole, le curiosità ...

Vetrinistica e Visual merchandiser: aperte le iscrizioni per creare una vetrina che funzioni davvero

Promosso da Iscom Confcommercio un corso per imparare le basi, le regole, le curiosità ...

L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini

"L'ente appresenta una grande potenzialità per il nostro territorio"

L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini

"L'ente appresenta una grande potenzialità per il nostro territorio"

Un cameriere di sala vale oro, ma anche cuochi e baristi non scherzano

Il presidente di Confcommercio Mambelli: "Fatichiamo a trovare personale". Iscom ...

Un cameriere di sala vale oro, ma anche cuochi e baristi non scherzano

Il presidente di Confcommercio Mambelli: "Fatichiamo a trovare personale". Iscom ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...