Maria Pia Timo e la piadina, da Zelig alla Vespa Teresa. INTERVISTA | la CRONACA di RAVENNA

Maria Pia Timo e la piadina, da Zelig alla Vespa Teresa. INTERVISTA

Il nuovo libro dell'attrice, comica e cabarettista faentina

31 ottobre 2021 - Non conosce freni l’attività della poliedrica attrice, comica e cabarettista faentina Maria Pia Timo, di cui è appena uscito il libro “Piada e piadina. Guida sentimentale a chioschi, botteghe e baracchine di Romagna”. Diventata popolare grazie a trasmissioni televisive quali “Zelig” e “Colorado”, oltre che per aver vestito di recente i panni della Lumaca nel “Pinocchio” di Matteo Garrone, ha da tempo un ottimo rapporto con la cucina e il cibo. Al punto che è stata protagonista di due fortunati programmi culinari di Alice Tv, “Fratelli coltelli” e “Vespa Teresa”, da cui poi è stato tratto lo spettacolo teatrale “Doppio brodo show”. Dopo “Vespa Teresa. Ricette e storie di donne di Romagna”, questo è il suo secondo libro che rende omaggio alle tradizioni della sua terra.

Maria Pia Timo, perché un libro proprio sulla piadina, prodotto che tutti conoscono ma su cui non esistono guide?
«Per celebrarla in tutta la sua magnificenza e varietà. Ma scrivere di piadina è anche una scusa per fare antropologia, per raccontare storie di personaggi, luoghi e tradizioni della Romagna».

Come si è svolta questa ricerca sulla piadina?
«Mi sono divertita a percorrere in lungo e in largo tutta la nostra regione, intervistando 50 piadinari. Ho quindi toccato altrettanti luoghi storici della piadina, da Cattolica a Imola e da San Leo a Casalborsetti. Non parlo da gastronoma, ma da vera appassionata di piadina, l’alimento universalmente identificato con il vivere romagnolo, svelando qua e là anche curiosità e aneddoti».

Come nasce la piadina?
«A citarla per primo è un padre nobilissimo come Giovanni Pascoli. Di certo è un prodotto recente che Pellegrino Artusi nella sua “Scienza in cucina” non nomina mai. La piadina è un cibo per i poveri, che nasce dalla miseria. Solamente oggi è utilizzata in accompagnamento a qualcosa. Viene preparata in mille modi diversi e, al di là del disciplinare, è legate alle diverse tradizioni dei territori: c’è chi ci mette le uova, altri il latte, le scorzette del limone, il miele. L’elemento forse più inconfondibile è lo strutto ma come racconta Daniele Scarpellini, sua madre Terzina Lunardini “lo metteva solo perché allevava dei maiali”. Di certo però l’uso dell’olio di oliva è frutto di questi ultimi anni, a seguito del boom di vegani e vegetariani».

All’inizio si faceva in casa, quando sono arrivati i chioschi?
«Quando le donne hanno cominciato a lavorare non c’era più tempo, si compravano. Per molto tempo, era possibile acquistarle nei negozi di pasta fresca. I chioschi sono quindi un’invenzione recente, a partire dagli anni Sessanta, quando dalle colline lentamente presero piede per poi giungere in pianura. A Cesena, per esempio, l’origine del chiosco è legata alla crisi economica delle fabbriche di zolfo e dell’Arrigoni. La prima storica piadinara andò nelle piazze di Borello e San Vittore con un panchetto e una fornace rudimentale. A Bertinoro, molti ricordano che la prima piadinara aprì il suo chiosco di legno attaccandosi al muretto di casa».

C’è chi ama la piadina alta un pollice, altri più sottile. Lei come la preferisce?
«Mi piace la piadina buona, senza distinzione di altezza: da quella alta di Aldo di Fognano a quella bassa de Le Papere di Rimini. Paolo Cevoli, per esempio, mi ha raccontato che sua nonna materna la metteva sulla tovaglia come un piatto dove metterci sopra la roba da mangiare. Invece suo nonno la girava a coppo e ci metteva dentro i pesci marinati, le insalate, le uova sode. Credo che farne un campanilismo, sarebbe sciocco!».

Come le piace prepararla?
«La cucino di frequente sul testo, insieme a mio figlio, cambiando qualche volta ingredienti. Solo due piadinari mi hanno dato la loro ricetta, nella consapevolezza che tanto non mi verrà mai uguale perché molto dipende dal clima, dal livello di umidità. Diciamo che persiste un certo mistero… Il modo di farcirla è invece frutto dei tempi: una volta la si serviva con un po’ di salame e fontina e il crescione era fatto solo con erbette come insegna la Zuma di Casal Borsetti, ora chiosco da Mary; la mozzarella e tutte le miriadi di varianti, sono cose dei nostri giorni».
r.b.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

Armi clandestine camuffate in auto e nell'abitazione, arrestato dalla Polizia

Indagine congiunta degli uffici delle due questure di Ravenna e Forlì

Armi clandestine camuffate in auto e nell'abitazione, arrestato dalla Polizia

Indagine congiunta degli uffici delle due questure di Ravenna e Forlì

Deliberati lavori Hera per 10 milioni di euro per la riqualificazione e l’ampliamento del depuratore di Cervia

Grazie all’intervento sarà realizzata una nuova linea fanghi e si interverrà sulla ...

Deliberati lavori Hera per 10 milioni di euro per la riqualificazione e l’ampliamento del depuratore di Cervia

Grazie all’intervento sarà realizzata una nuova linea fanghi e si interverrà sulla ...

Alla foce del Bevano verrà realizzata una scogliera a protezione della costa

La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica a salvaguardia ...

Alla foce del Bevano verrà realizzata una scogliera a protezione della costa

La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica a salvaguardia ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Ortazzo, «lo scandalo continua»

Gli ambientalisti: «Il Parco del Delta non emette alcun cenno risoluto rispetto a ...

Dialogo sul Mediterraneo. INTERVISTA a Marc Lazar

È uno dei due protagonisti con l’ex Ministro Marco Minniti, del dibattito organizzato ...

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...