Ar.Co. Lavori, appalto da 30,8 milioni per l'Accademia Navale di Livorno | la CRONACA di RAVENNA

Ar.Co. Lavori, appalto da 30,8 milioni per l'Accademia Navale di Livorno

Prestigioso incarico per il Consorzio con sede a Ravenna, che riunisce oltre 400 imprese dislocate su tutto il territorio italiano

20 maggio 2021 - Nei giorni scorsi, Ar.Co. ha firmato con il Ministero delle Infrastrutture un contratto che riguarda l’Accademia Navale di Livorno per i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico di Palazzo Allievi e l'adeguamento dei fabbricati ex Cemm, ex prigioni e palestra, dell'Accademia Navale stessa: un’istituzione che sorge a Livorno fin dal 1881, e che tuttora è l’ente di formazione militare che si occupa della preparazione degli allievi ufficiali della Marina italiana.

Nel dettaglio, il progetto prevede diverse tipologie di opere: la ristrutturazione architettonica, il miglioramento sismico, l’adeguamento impiantistico generale, l’efficientamento energetico tramite l’installazione di un sistema geotermico e fotovoltaico, la bonifica e il rifacimento coperture e l’adeguamento delle camerette e dei dormitori alle nuove esigenze abitative.

La realizzazione dei lavori, sotto la direzione dell’Ufficio del Genio Militare di Livorno, si articolerà in quattro fasi sequenziali e successive – per la durata complessiva di circa sei anni - in modo da consentire all’Accademia Navale di continuare a svolgere le proprie funzioni istituzionali anche durante la cantierizzazione. L’importo dei lavori supera i 30 milioni di euro.

“Siamo entusiasti di esserci aggiudicati questo prestigioso appalto: avremo l’opportunità di riqualificare un edificio di grande importanza in una città che da sempre vive di mare e di storia navale come appunto è la città di Livorno – sottolinea Emiliano Battistini, direttore generale di Ar.Co. Lavori -. La nostra attività sul territorio nazionale non si è mai fermata, neanche durante i mesi di lockdown: ma un incarico di questo tipo, ufficializzato proprio ora che lentamente l’Italia sta riaffacciandosi alla vita normale, acquista un significato anche simbolico e benaugurante per il nostro futuro”.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Benevolo presidente del porto, è ufficiale. Il Ministro Salvini ha firmato la lettera alla Regione

Il ministero dei Trasporti ha avviato l'iter finale per la nomina dei presidenti ...

Benevolo presidente del porto, è ufficiale. Il Ministro Salvini ha firmato la lettera alla Regione

Il ministero dei Trasporti ha avviato l'iter finale per la nomina dei presidenti ...

Il Gruppo La Cassa di Ravenna è tra le aziende più attente al clima in Europa

È quanto emerge da un recente rapporto d'analisi del Financial Times, che ha analizzato ...

Il Gruppo La Cassa di Ravenna è tra le aziende più attente al clima in Europa

È quanto emerge da un recente rapporto d'analisi del Financial Times, che ha analizzato ...

Nell’anno del Giubileo, 20 nuovi Accompagnatori turistici

Concluso con successo il corso Iscom. I professionisti hanno superato le prove attraverso ...

Nell’anno del Giubileo, 20 nuovi Accompagnatori turistici

Concluso con successo il corso Iscom. I professionisti hanno superato le prove attraverso ...

CNA parti