Cultura
Presentata la mostra “Tra sogno e realtà” a Palazzo Rasponi
Dal 19 giugno al 20 luglio a Palazzo Rasponi una mostra con 77 opere tra Ottocento e primo Novecento, con prestiti dalla collezione della Cassa di Ravenna e un omaggio alla memoria visiva della città

È stata presentata oggi a Ravenna la mostra “Tra sogno e realtà”, in programma dal 19 giugno al 20 luglio a Palazzo Rasponi delle Teste. Curata da Paolo Trioschi e Giorgio Costa, l’esposizione raccoglie 77 opere di artisti tra Ottocento e primo Novecento, tra cui Miserocchi, Guaccimanni, Torchi, Moradei, Piazza, ed è dedicata a un periodo artistico ricco di fermenti e suggestioni, con riferimenti anche alla Ravenna scomparsa.
Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, Franco Gabici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, e Alessandro Spadoni, vicedirettore generale vicario della Cassa di Ravenna, che hanno sottolineato l’impegno congiunto delle due istituzioni nel promuovere la cultura locale. In particolare, nove opere della collezione della Cassa sono state prestate gratuitamente per la mostra, tra cui dipinti di Miserocchi, Guaccimanni, Moradei, Torchied Enrico Piazza.
La mostra si inserisce in un periodo di forte afflusso turistico a Ravenna e mira a far conoscere al grande pubblico il patrimonio artistico locale. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno dedicata ad Antonio Salietti, anche quest’anno la Cassa di Ravenna, guidata dal presidente Antonio Patuelli e dal direttore Nicola Sbrizzi, conferma il proprio impegno con prestiti, collaborazione all’inaugurazione e supporto al catalogo.
Nella foto della presentazione, da sinistra Alessandro Spadoni, Franco Masotti, Fabio Sbaraglia, Franco Gabici e Marco Martinelli

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura


Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica
Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...




Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi
Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...


