Il londinese "The Guardian" dedica un reportage ai Musei Byron e del Risorgimento | la CRONACA di RAVENNA

Il londinese "The Guardian" dedica un reportage ai Musei Byron e del Risorgimento

Pubblicato sia sull'edizione cartacea che su quella online, il prestigioso giornale inglese racconta la visita della regina Camilla nei musei ravennati

06 giugno 2025 -

È il prestigioso ‘The Guardian’ ad accendere questa settimana un nuovo, importante, riflettore mondiale sui Musei Byron e del Risorgimento, cui il quotidiano londinese fondato nel 1821 dedica uno speciale reportage sia sull’edizione cartacea, dove nel titolo si cita espressamente “la Regina Camilla affascinata dal Museo dedicato a Lord Byron” sia sull’edizione online che, con i suoi 4 milioni di visualizzazioni ogni giorno, è uno dei media più seguiti oltre che più stimati e considerati per autorevolezza ed imparzialità al mondo.

Sono passati giusto sei mesi dall’inaugurazione dei Musei Byron e del Risorgimento, ideati da Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Ravenna e realizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, presieduta prima da Lanfranco Gualtieri, poi da Ernesto Giuseppe Alfieri e ora da Mirella Falconi Mazzotti: e praticamente ogni settimana nel mondo la grande stampa internazionale racconta i Musei che conquistano tutti, visitatori e visitatrici, inviati internazionali, giovanissimi e giovanissime, famiglie, turiste e turisti di passaggio, studiose e studiosi di Byron, per lo straordinario doppio linguaggio della sua narrazione, quello dei cimeli e dei documenti e quello digitale e multimediale per i quali i Musei sono tra i più moderni al mondo.

Mentre la visibilità internazionale trova sempre più prestigiosi e autorevoli attenzioni, i Musei sono ogni giorno di più meta del grande turismo internazionale, soprattutto di spagnoli, inglesi e americani che nell’ultimo week-end si sono messi in fila per visitarli con una punta di oltre duecento visitatori solo nella giornata di domenica quando ha suscitato grande curiosità la visita di Marina di Guardo, scrittrice e mamma di Chiara Ferragni, il cui post su Instagram ‘Giorni da ricordare’ con la foto della visita ed un video girato all'interno dei Musei assieme alle amiche ha avuto 2.162 like in poche ore, e che è stata subito notata dagli altri visitatori e dalle numerose persone presenti sia nel cortile nobile del Palazzo sia al bar caffetteria 'L'Incontro'. Tra i visitatori del fine settimana anche molti ospiti di Ravenna che hanno poi assistito ai concerti del Ravenna Festival con il Maestro Riccardo Muti, i soci del Circolo della Caccia di Bologna e turisti attratti, per loro stessa ammissione, dalla grande visibilità mondiale assicurata ai Musei dalla visita di re Carlo III e della Regina Camilla.

I Musei Byron e del Risorgimento sono aperti tutti i giorni, ad eccezione del lunedì dalle 10 alle 18: per tutte le informazioni si può consultare il rinnovato sito all’indirizzo www.museibyronedelrisorgimento.it, oppure seguire gli account Instagram e Facebook  con lo stesso nome indicativo, museibyronedelrisorgimento.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

CNA parti