Ragazze Digitali, l'iniziativa UniBo per avvicinare le studentesse alle discipline informatiche | la CRONACA di RAVENNA

Ragazze Digitali, l'iniziativa UniBo per avvicinare le studentesse alle discipline informatiche

Anche il Campus di Ravenna sarà tra le sedi interessate dall'iniziativa, che in modo totalmente gratuito vuole permettere alle studentesse del terzo e quarto anno delle superiori l'attitudine a intraprendere percorsi di studi nel campo informatico

12 maggio 2025 -
Tornano a giugno i camp presso i campus universitari di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini rivolti alle studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori.

L'iniziativa è un’opportunità gratuita e unica per avvicinarsi all’informatica e alla programmazione in modo creativo e coinvolgente. Promossa da Ser.In.Ar. grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e ai fondi FSE, l'iniziativa si svolgerà in collaborazione con il Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna e ART-ER, si svolgerà dal 16 al 27 giugno 2025.

I corsi avranno durata di 50 ore, svolgendosi dalle 9 alle 14 dei giorni in questione e hanno come obiettivo quello di permettere alle ragazze di valutare con consapevolezza l’attitudine a intraprendere studi e percorsi professionali in campo informatico e migliorare la percezione delle proprie capacità e della fiducia in sé stesse ottenute grazie al lavoro di squadra, alla continua pratica di laboratorio e alla possibilità di presentare in pubblico i risultati ottenuti.

«L’iniziativa – spiega la prof.ssa Antonella Carbonaro, coordinatrice del progetto – è rivolta a ragazze di III e IV Superiore, è totalmente gratuita e si pone l’obiettivo di offrire un primo assaggio al complesso mondo delle discipline informatiche, anche in riferimento ai nuovi orizzonti introdotti dall’Intelligenza Artificiale. A questo proposito cercheremo di approfondire come gli algoritmi possano essere utilizzati a supporto di funzioni svolte abitualmente dall’uomo, in vari ambiti, dalla pubblica amministrazione, alla sanità fino alle tante applicazioni in ambito industriale. La partecipazione non richiede competenze pregresse nel settore. Gestiranno i vari Summer Camp giovani docenti dinamici e motivati (due per ogni Campus), che proporranno un approccio progettuale, collaborativo e attivo in un clima stimolante e divertente” volto allo sviluppo di elementi di Intelligenza Artificiale».
  Le iscrizioni sono aperte fino al 6 giugno al link:  https://www.serinar.it/rd25


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Università

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma

Giovedì 20 marzo ci si confronta su “Crisi d’impresa, adeguati assetti e responsabilità ...

Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma

Giovedì 20 marzo ci si confronta su “Crisi d’impresa, adeguati assetti e responsabilità ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

CNA parti