Sport
BPER e Circolo Velico Ravennate rilanciano la partnership a favore della Scuola Vela
Il corso estivo che promuove lo sport della vela andrà dal 9 giugno al 5 settembre

Tornerà tra il 9 giugno e il 5 settembre l'appuntamento con la Scuola Vela del Circolo Velico Ravennate che, per il secondo anno consecutiva, avrà in BPER un partner d'eccellenza.
Il rinnovo della collaborazione, nata a inizio 2024, è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la sede della BPER sita in Via Arnaldo Guerrini, partecipata da Cecilia Bavera, responsabile Direzione Territoriale Emilia Est-Romagna di BPER, Matteo Plazzi, presidente del Circolo Velico Ravennate, Carlo Mazzini, componente il board del CVR, e da un rappresentante del Comune.
Promossa a livello scolastico per coinvolgere quanti più allievi possibili, la Scuola Vela si articolerà su sette corsi, quattro dei quali bisettimanali e tre settimanali, ed è uno dei motivi di orgoglio per i quasi seicento soci del Circolo Velico Ravennate, da sempre attento promozione della vela tra i più giovani.
Anche in virtù del prolungamento dell'attività - rispetto al 2024 verrà organizzato un corso in più - il Circolo Velico Ravennate punta a un'ulteriore crescita delle adesioni che, nel recente passato, hanno sfiorato quota duecento.
Oltre la parte ludico-didattica, il programma offrirà anche la possibilità di prendere parte a laboratori organizzati in collaborazione con il Cestha di Marina di Ravenna, che lavora per far coesistere attività produttive e tutela degli ecosistemi marini e costieri, con i Carabinieri del Comando per la Tutela delle Biodiversità e con l'associazione di promozione sociale Tralenuvole.
Confermato, a fine stagione, il tradizionale appuntamento con il Trofeo Panzavolta, evento riservato alle Scuole Vela di tutta la regione che conta sulla presenza di una sessantina di equipaggi.
"La Scuola Vela è l'elemento cardine del nostro sodalizio: da sempre lavoriamo a ogni livello per diffondere la cultura marinara e velica ed è logico che i giovani siano principali destinatari della nostra azione. L'obiettivo è quello di rendere tutto ciò accessibile agli interessati, garantendo i più alti standard qualitativi: un focus certamente raggiungibile grazie alla partnership che rinnoviamo oggi con un partner come BPER e grazie al sostegno delle Istituzioni locali, in particolare del Comune di Ravenna" ha dichiarato il presidente del Circolo Velico Ravennate, Matteo Plazzi.
"BPER sostiene ache quest'anno la Scuola Vela del Circolo Velico Ravennate perchè ne condivide la cultura dello sport e la vicinanza al territorio, così come l'impegno per la diffusione della cultura velica, del rispetto dell'ambiente e dell'inclusività. Tutti valori che sono nel DNA di BPER, da sempre attenta alla realtà nella quale si trova a operare" ha dichiarato Cecilia Bavera, responsabile Direzione Territoriale Emilia Est-Romagna di BPER.
Per info sulla Scuola Vela del Circolo Velico Ravennate clicca qui.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sport


Nuovo corso per il Basket Ravenna: Andrea Auletta è il nuovo allenatore
«Giovane promettente con grande ambizione», lo definisce Lorenzo Nicoletti, direttore ...




Il nuovo percorso del Basket Ravenna, dal ringraziamento alla famiglia Vianello alla proprietà multipla
Il percorso dell'OraSì Basket guarda al futuro nella partecipazione al prossimo campionato ...


