Sport
L'Olimpia Teodora saluta il proprio pubblico con un vittoria
Sconfitta la Eagles Vergati Padova, ora Ravenna andrà al match di chiusura a Padova, il 10 maggio, contro Banca Annia Aduna sfidandosi per il quinto posto

04 maggio 2025 - L’Olimpia Teodora si congeda dal pubblico di casa con una vittoria. Nella classica partita di fine stagione, dai ritmi non esasperati, le padrone di casa dimostrano sempre voglia di chiudere in bellezza uno splendido percorso, controllando la gara nelle fasi iniziali e chiudendo poi 3-1 contro Eagles Vergati Padova.
Il match di chiusura della stagione si terrà a Padova, sabato 10 maggio, contro Banca Annia Aduna. Sarà sfida diretta per il 5º posto visto che Ravenna ha il vantaggio di un punto sulle venete, al momento seste. La partita
Recuperata Poggi dall’infortunio alla caviglia di tre settimane fa, Coach Rizzi parte con la formazione più utilizzata in questa stagione, con opposta Casini, esterni di posto 4 Pirro e Balducci, Marchesano e Fabbri al centro, Franzoso libero. Le ospiti schierano Facco al palleggio, Dotta opposta, Campagnato e Fabbo schiacciatori, centrali Sturaro e Tiso, libero Morbiato. L’equilibrio in fase di avvio viene spezzato dal turno al servizio di Fabbri, che con un doppio ace regala il +3 (13-10), vantaggio che non si dilata mai più di tanto ma che Olimpia gestisce con ordine portando a casa il parziale con la piazzata di Casini per il 25-20. Il secondo set non si discosta per andamento dal primo. Ravenna resta in controllo e il primo break arriva con l’ace di Casini (9-5). Un altro bel turno al servizio di Balducci porta al +6 (12-6) e le padrone di casa giocano in scioltezza. Poggi coinvolge tutte le attaccanti giocando anche molto per vie centrali e ottenendo buone risposte. Le ospiti cercano di ricucire e riescono a tornare a -2, ma il pallino del gioco rimane in mano all’Olimpia Teodora: altri due punti dal servizio di Balducci scrivono il 2-0 (25-20).
Cambio di formazione per coach Rizzi che dà spazio a tutte le giocatrici (eccezion fatta per Missiroli, infortunatasi nel riscaldamento), preziosissime in tutta la stagione. Dentro Nika per Poggi, Gabrielli per Balducci, Bendoni per Fabbri e il libero classe ‘09 Piraccini per Franzoso. Olimpia avanti 7-4 con colpo di seconda di Nika e 10-5 con il punto dal servizio di Gabrielli. Dopo il massimo vantaggio sul 13-6, un po’ di rilassatezza nelle fila giallorosse consente alle neroverdi padovane di raggiungere il pareggio a quota 15 e il primo sorpasso sul 16-17. Dentro anche Benzoni per Casini, ma le ospiti hanno ormai preso coraggio e chiudono il set al secondo tentativo con il diagonale di Dotta (22-25). Nel quarto set riposo anche per Pirro e, dopo un iniziale vantaggio giallorosso, si torna in parità a quota 9. Il ritmo decisamente blando della partita può preludere a qualsiasi epilogo, ma Casini e Bendoni trovano punti importanti per rimettere la gara nei giusti binari. Break decisivo con Marchesano, il quinto ace di Balducci e Casini che fanno volare Ravenna a + 6 (20-14), costringendo le avversarie alla resa. Il 15º punto personale di Casini, tanto per cambiare top scorer, dà il via alla festa con l’abbraccio del pubblico alle Leonesse.
«La stanchezza comincia a farsi sentire ed è normale, ma vogliamo fare fino in fondo il nostro dovere mantenendo questo quinto posto che le ragazze si sono meritate», questo il Rizzi pensiero a fine gara. Il tabellino
Olimpia Teodora Ravenna – Eagles Vergati Padova 3-1 (25-20, 25-20, 22-25, 25-16)
Olimpia Teodora: Franzoso (L), Poggi 1, Marchesano 14, Pirro 8, Fabbri 8, Casini 15, Balducci 12; Toppetti, Gabrielli 2, Benzoni 3, Bendoni 5, Piraccini (L), Nika 1. N.e.: Missiroli. All.: Rizzi. Ass.: Falco.
Eagles Vergati: Dotta 13, Sturaro 2, Tiso 8, Morbiato (L), Campagnaro 13, Fabbo 14, Facco 1; Bulegato 2, Profumo11, Spinello, Salmaso, Filippi. N.e.: Vitale. All.: Civiero. Ass.: Pittarello.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Il match di chiusura della stagione si terrà a Padova, sabato 10 maggio, contro Banca Annia Aduna. Sarà sfida diretta per il 5º posto visto che Ravenna ha il vantaggio di un punto sulle venete, al momento seste. La partita
Recuperata Poggi dall’infortunio alla caviglia di tre settimane fa, Coach Rizzi parte con la formazione più utilizzata in questa stagione, con opposta Casini, esterni di posto 4 Pirro e Balducci, Marchesano e Fabbri al centro, Franzoso libero. Le ospiti schierano Facco al palleggio, Dotta opposta, Campagnato e Fabbo schiacciatori, centrali Sturaro e Tiso, libero Morbiato. L’equilibrio in fase di avvio viene spezzato dal turno al servizio di Fabbri, che con un doppio ace regala il +3 (13-10), vantaggio che non si dilata mai più di tanto ma che Olimpia gestisce con ordine portando a casa il parziale con la piazzata di Casini per il 25-20. Il secondo set non si discosta per andamento dal primo. Ravenna resta in controllo e il primo break arriva con l’ace di Casini (9-5). Un altro bel turno al servizio di Balducci porta al +6 (12-6) e le padrone di casa giocano in scioltezza. Poggi coinvolge tutte le attaccanti giocando anche molto per vie centrali e ottenendo buone risposte. Le ospiti cercano di ricucire e riescono a tornare a -2, ma il pallino del gioco rimane in mano all’Olimpia Teodora: altri due punti dal servizio di Balducci scrivono il 2-0 (25-20).
Cambio di formazione per coach Rizzi che dà spazio a tutte le giocatrici (eccezion fatta per Missiroli, infortunatasi nel riscaldamento), preziosissime in tutta la stagione. Dentro Nika per Poggi, Gabrielli per Balducci, Bendoni per Fabbri e il libero classe ‘09 Piraccini per Franzoso. Olimpia avanti 7-4 con colpo di seconda di Nika e 10-5 con il punto dal servizio di Gabrielli. Dopo il massimo vantaggio sul 13-6, un po’ di rilassatezza nelle fila giallorosse consente alle neroverdi padovane di raggiungere il pareggio a quota 15 e il primo sorpasso sul 16-17. Dentro anche Benzoni per Casini, ma le ospiti hanno ormai preso coraggio e chiudono il set al secondo tentativo con il diagonale di Dotta (22-25). Nel quarto set riposo anche per Pirro e, dopo un iniziale vantaggio giallorosso, si torna in parità a quota 9. Il ritmo decisamente blando della partita può preludere a qualsiasi epilogo, ma Casini e Bendoni trovano punti importanti per rimettere la gara nei giusti binari. Break decisivo con Marchesano, il quinto ace di Balducci e Casini che fanno volare Ravenna a + 6 (20-14), costringendo le avversarie alla resa. Il 15º punto personale di Casini, tanto per cambiare top scorer, dà il via alla festa con l’abbraccio del pubblico alle Leonesse.
«La stanchezza comincia a farsi sentire ed è normale, ma vogliamo fare fino in fondo il nostro dovere mantenendo questo quinto posto che le ragazze si sono meritate», questo il Rizzi pensiero a fine gara. Il tabellino
Olimpia Teodora Ravenna – Eagles Vergati Padova 3-1 (25-20, 25-20, 22-25, 25-16)
Olimpia Teodora: Franzoso (L), Poggi 1, Marchesano 14, Pirro 8, Fabbri 8, Casini 15, Balducci 12; Toppetti, Gabrielli 2, Benzoni 3, Bendoni 5, Piraccini (L), Nika 1. N.e.: Missiroli. All.: Rizzi. Ass.: Falco.
Eagles Vergati: Dotta 13, Sturaro 2, Tiso 8, Morbiato (L), Campagnaro 13, Fabbo 14, Facco 1; Bulegato 2, Profumo11, Spinello, Salmaso, Filippi. N.e.: Vitale. All.: Civiero. Ass.: Pittarello.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sport


Nuovo corso per il Basket Ravenna: Andrea Auletta è il nuovo allenatore
«Giovane promettente con grande ambizione», lo definisce Lorenzo Nicoletti, direttore ...




Il nuovo percorso del Basket Ravenna, dal ringraziamento alla famiglia Vianello alla proprietà multipla
Il percorso dell'OraSì Basket guarda al futuro nella partecipazione al prossimo campionato ...


