Cultura
Presso la sede di Confcommercio un mosaico contro la violenza di genere degli studenti dell'Accademia di Belle Arti
L'opera, che sarà installato presso all'ingresso della sede di via di Roma, ha titolo "2024 FemminilitàForzaLibertà"

Confcommercio Ravenna inaugurerà mercoledì 7 maggio, alle ore 15.30, presso la sede di Via di Roma 102, un nuova opera realizzata dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna. L'installazione, un mosaico che punta a dare voce a tematiche profondamente attuali, ha titolo “2024 FemminilitàForzaLibertà”.
L’opera, che sarà collocata all’ingresso di Confcommercio Ravenna, si presenta come un potente messaggio visivo e simbolico. Attraverso la forza espressiva del mosaico, gli studenti dell’Accademia hanno voluto celebrare la femminilità, l’affermazione della libertà individuale e la denuncia della violenza di genere.
Il mosaico contiene esplicite citazioni contro la violenza sulle donne, rendendo l’opera non solo un intervento artistico di grande impatto, ma anche un atto di sensibilizzazione e responsabilità sociale.
L'inaugurazione sarà un momento di condivisione e riflessione, in cui arte, cultura e impegno civile si incontreranno.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cultura


Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica
Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...




Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi
Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...


