Campus, Luca Cipriani presidente per i prossimi tre anni | la CRONACA di RAVENNA

Campus, Luca Cipriani presidente per i prossimi tre anni

È Professore al Dipatimento di Architettura

16 gennaio 2025 -

Luca Cipriani è stato eletto presidente del Campus di Ravenna per il triennio 2025/2028. Subentra a Mario Neve.

Cipriani è Professore associato presso l’Università di Bologna, al Dipartimento di Architettura; Dottore di Ricerca in "Ingegneria Edilizia e Territoriale", dal 2017 è Direttore della Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio.
L'attività di ricerca è indirizzata all'architettura, all’archeologia e ai Beni Culturali in generale, riferita alle tecniche del rilevamento e della rappresentazione in diversi contesti e a varie scale. 
Responsabile scientifico di numerose campagne di documentazione di siti di interesse culturale, ha diretto progetti europei (CARNVAL PROJECT,) e attualmente coordina il progetto emblematico “Le radici di un’identità. Il Laboratorio di architettura di Chiuro (So)”.
I risultati delle ricerche sono stati divulgati attraverso pubblicazioni in riviste specialistiche e tramite saggi all'interno di libri; è autore di alcune monografie.
Partecipa a conferenze scientifiche di livello internazionale legate all’uso delle nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali.


Campus di Ravenna
Numero totale di elettori: 306
Numero totale di elettori che hanno votato: 230
Affluenza totale degli elettori: 75,16 %
Affluenza pesata totale degli elettori: 75,96 %
Peso totale schede bianche: 28,45
Candidati: prof. Luca Cipriani
Voti: prof. Luca Cipriani 163,05 preferenze pesate

 

 


 



 

Il saluto del sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia al nuovo presidente del Campus di Ravenna Luca Cipriani

 

“Desidero esprimere le più vive congratulazioni al professor Luca Cipriani, eletto presidente del Campus di Ravenna per il triennio 2025-2028 – dichiara il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia -. 

Per la nostra città l’Università di Bologna rappresenta un punto di riferimento molto importante in termini di didattica e ricerca, innovazione, aggregazione e socialità, crescita economica e culturale, attrattività. Sono tanti infatti i progetti che si stanno portando avanti in sinergia sulle strutture e sui servizi per rendere Ravenna una città sempre più universitaria.

Abbiamo già avuto modo di apprezzare le comprovate doti del professor Cipriani, docente esperto nei campi dell’architettura, beni culturali e archeologia, con il quale siamo sicuri che nei prossimi anni potremo compiere insieme nuovi importanti passi avanti per lo sviluppo e la crescita universitaria della nostra città.

Colgo l’occasione per ringraziare il professor Mario Angelo Neve, presidente uscente, per l’ottimo lavoro svolto in questi anni al Campus di Ravenna, che ha potuto contare su una guida di altissima professionalità e competenza”.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Università

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

‘A scuola di Tecnopolo’, terza edizione al Centro Ricerche di Marina

Cinque incontri rivolti alle scuole per conoscere il mondo dell’innovazione e della ...

Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma

Giovedì 20 marzo ci si confronta su “Crisi d’impresa, adeguati assetti e responsabilità ...

Master in diritto penale e dell’economia ‘Filippo Sgubbi’. Due convegni in programma

Giovedì 20 marzo ci si confronta su “Crisi d’impresa, adeguati assetti e responsabilità ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari al via

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia Il progetto verrà attivato ...

Biscotti Saltari