L'Accademia Teatro Cinema apre le porte con il workshop della vocal coach Mariella Cesaroni | la CRONACA di RAVENNA

L'Accademia Teatro Cinema apre le porte con il workshop della vocal coach Mariella Cesaroni

L’appuntamento è per il 23-24 novembre, a Marina di Ravenna, con “E=mc2: l’energia della voce”: «Un’occasione per esplorare insieme il potenziale della nostra voce, non solo come individui, ma anche come parte di un’armonia corale»

21 novembre 2024 -

Con il workshop della vocal coach Mariella Cesaroni, in programma il 23-24 novembre, l’ATC – Accademia Teatro Cinema di Marina di Ravenna, fondata nel 2023 dall’attore e docente Cristiano Caldironi, apre le porte a tutti coloro che desiderano scoprire la propria voce attoriale e provare l’esperienza del coro.
«Sin dalla sua nascita la nostra accademia di alta formazione che prepara al mondo del lavoro – spiega Caldironi che ha appena ultimato le riprese del cortometraggio “Oplà e si vola” – mette in calendario alcuni appuntamenti aperti al vasto pubblico di chi vuole avvicinarsi al mondo della recitazione o migliorare le proprie conoscenze. Il tutto facendosi guidare da qualificati docenti di grande esperienza che propongono originali metodi di insegnamento e nuovi punti di vista».

Il workshop, intitolato “E=mc2: l’energia della voce”, è in programma il 23 e 24 novembre dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, in Largo Walter Magnavacchi 5 a Marina di Ravenna. A condurre è Mariella Cesaroni, docente certificata con laurea internazionale Bachelor of Arts in Modern Music conseguita alla Middlesex University di Londra, con specializzazione nell’uso della voce e nel musical performing. Dal 2006 svolge l’attività di vocal coach, ma ha esperienza anche come cantautrice, autrice e showgirl.

«L’insegnamento – spiega Mariella Cesaroni – è arrivato a me quasi per scelta spontanea, come se fosse una naturale evoluzione del mio percorso. Ho sempre visto la voce come un ponte tra il mondo interiore e quello esterno. La voce non è solo un suono, ma una vibrazione che racconta chi siamo e come ci relazioniamo con gli altri. Fin da giovane, ho avuto una sensibilità particolare nel riconoscere tratti distintivi nelle voci, come se fossero impronte digitali uniche. Questa capacità mi ha spinta a esplorare il potenziale della voce non solo come strumento tecnico, ma anche come mezzo di espressione personale e artistica. Ogni voce ha una storia, un’energia e aiutare le persone a scoprire questo mondo mi regala una gioia incredibile».

Nel suo percorso, gli studi sulla voce si sono ampliati fino a includere anche la conoscenza linguistica, la dizione e l’aspetto interpretativo, che oggi insegna. Per lei, ogni lezione è uno scambio. «Non insegno solo a usare la voce, ma imparo anche dalle storie e dall’energia di chi partecipa. Questo workshop è un’occasione per esplorare insieme il potenziale della nostra voce, non solo come individui, ma anche come parte di un’armonia corale. È un’esperienza trasformativa e per certi versi, magica».

Il secondo workshop dell’anno scolastico 2024-2025 si terrà poi dal 13 al 15 dicembre: “I motori dell’azione”, condotto dall’attore Federico Antonello, diplomatosi alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, co-fondatore della compagnia Fartagnan teatro. Durante il weekend sarà possibile esplorare il teatro di Anton Cechov in modo singolare, offrendo non solo nozioni, ma strumenti essenziali per interpretare ogni testo con autenticità e intensità.

Informazioni e iscrizioni:
info@accademiateatrocinema.it
351 8524796

 




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

RAVENNA FESTIVAL