Inaugurata la mostra “Vedute nascoste” | la CRONACA di RAVENNA

Inaugurata la mostra “Vedute nascoste”

Allestita presso la Pallavicini22 Art Gallery fino a domenica 8 dicembre, vede in dialogo le opere dell’illustratore Andrea Serio con i testi poetici di Michele Montanari

20 novembre 2024 -

Vedute nascoste, una mostra che vede in dialogo le opere dell’illustratore Andrea Serio con i testi poetici di Michele Montanari, è stata presentata dal curatore Roberto Pagnani sabato 16 novembre presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery,
L'esposizione rimarrà allestita fino a domenica 8 dicembre e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali dalle 17 alle 19. Finissage domenica 8 dicembre dalle 17 alle 19. Ingresso libero.

Tratto dal testo a catalogo “Custodire l'aperto” di Jacopo Masini: «La vita è anche una questione di prospettive, esattamente come nel disegno e nella poesia. E Vedute nascoste, il lavoro di Andrea Serio e Michele Montanari, ne è la dimostrazione. Prima di tutto per un motivo: i disegni di Andrea Serio sono quelli di uno che guarda il mondo col naso in su e che coglie una piccola porzione di mondo, tramutandola in un grumo di significato. Una specie di metonimia, dove la parte – il dettaglio di un attico. alcuni balconi visti frontalmente – diventa il tutto e quel tutto annega nel cielo. Sempre. Il cielo è il liquido in cui le vite degli altri, delle persone che vivono dietro quelle finestre, come nel condominio di Perec, annegano e prendono vita.

Le poesie di Michele Montanari sono quasi tutte ad altezza terrazza. Sono piccoli, stranianti, lancinanti spaccati della vita vissuta tra dentro e fuori, tra l’appartamento e il balcone, tra il desiderio di dire o fare delle cose e l’impossibilità di riuscirci, non in quel momento, affacciati sulla strada, il mondo in basso. Nelle poesie di Montanari, che hanno un suono preciso e asciutto e terrestre – Vado sul balcone perché tu da dentro / mi chiami. / Arriva la tua voce chiusa mentre osservo / il tacere di una nube e sogno / di lasciarti. / Bordate di criminale candore su una palpebra che vibra,/ vapore che preme, in sussulti di blanda preghiera – tutti stanno in alto, sulla terrazza. Magari guardano in alto, certamente in basso, verso la strada, una prospettiva che, invece, nei disegni di Andrea Serio non c’è mai.

Vedute nascoste è la combinazione di due sguardi, due prospettive, due linguaggi. E, se tutto ciò che il nostro cervello ci restituisce del mondo è la rielaborazione di una allucinazione, quella di Serio e Montanari è una rielaborazione che fa quello che dovrebbe fare la poesia secondo Alain Badiou. La poesia è «il pensiero indigente che custodisce l’aperto».

Promossa e organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con lo Spazio Espositivo Pallavicini22 Art Gallery, con l’Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, Wundergrafik, Felsina Factory e Odeon Gallery, la mostra si avvale del patrocinio dell' Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, di Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura, dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e del sostegno di SAGEM srl.




© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cultura

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Arma dei Carabinieri, donate riviste speciali alle biblioteche per salvaguardare la memoria storica

Sono le copie di due numeri speciali della Rassegna dell'Arma dei Carabinieri titolate ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Magliette di Garibaldi per il compleanno dell’Eroe dei Due Mondi

Ai Musei Byron e del Risorgimento arrivano i nuovi souvenir in occasione del 4 luglio. ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

Le notti incantate dei Musei Byron e del Risorgimento

Dal 2 luglio al 27 agosto, ogni mercoledì apertura serale fino alle 22 con visite ...

Biscotti Saltari