Basket Ravenna. Un buon primo quarto non basta all'OraSì per centrare la vittoria contro Chiusi | la CRONACA di RAVENNA

Basket Ravenna. Un buon primo quarto non basta all'OraSì per centrare la vittoria contro Chiusi

Dopo la sconfitta di stasera, l'OraSì dovrà resettarsi al più presto, in vista della partita di domenica, sul parquet di San Severo, alle ore 18. La prossima partita al PalaCosta invece, sarà domenica 27 ottobre contro la JuveCaserta

18 ottobre 2024 -
Dopo una prima frazione migliore per l'OraSì, Chiusi torna in partita nel secondo quarto. Da quel momento Ravenna prova a rimontare per tutto il match, ma alla fine a vincere sono gli ospiti.

I giallorossi iniziano nel migliore dei modi: nei primi tre minuti la squadra mette a segno un 9-2 di parziale, anche grazie a cinque punti di fila di Dron che costringono coach Zanco a chiamare subito il primo time-out del match.

Dopo l'interruzione, gli ospiti provano a tornare in partita ma l'OraSì risponde colpo su colpo ai canestri degli avversari, anche grazie alla seconda tripla di Dron (10 punti nel quarto). Negli ultimi secondi Ravenna riesce anche a trovare il canestro sullo scadere, grazie ad un passaggio a tutto campo di Tyrtyshnyk per il comodo layup di Ferrari, che vale il 23-12.

Lo stesso giocatore ucraino apre le marcature per i padroni di casa nella seconda frazione, ma nei primi minuti l'Umana mette a segno un parziale decisivo, riuscendo a ricucire lo svantaggio. A cinque minuti dall'intervallo, infatti, una tripla di Ceparano riporta il match in parità.

L'OraSì, anche grazie a un time-out di coach Gabrielli, riesce a riprendere le redini del gioco, alzando il ritmo sia in difesa che in attacco, con le incursioni di Dron a trascinare la squadra, in risposta alle realizzazioni da dietro l'arco di Gravaghi (19 punti al termine). Proprio i liberi del capitano giallorosso, segnati poco prima della sirena, rappresentano l'ultimo canestro del quarto, che termina sul punteggio di 37-38.

Al rientro dalla pausa lunga gli ospiti provano a scappare via nel punteggio, ma l'OraSì riesce a rimanere attaccata grazie alla difesa di squadra e alle triple di Tyrtyshnyk e Casoni.

Con lo scorrere del cronometro, la partita aumenta d'intensità: entrambe le squadre crescono difensivamente ma gli attacchi delle due formazioni riescono comunque a trovare il canestro con continuità, anche grazie a qualche fischio arbitrale.
Nell'ultimo minuto, Ravenna riesce a creare occasioni migliori grazie alla circolazione di palla, con il punto esclamativo messo dalla schiacciata a due mani di Ferrari, per il 53-58 alla fine del terzo quarto.

All'inizio dell'ultimo quarto è proprio il numero 7 a suonare la carica per Ravenna, con una tripla ed una rubata che infiammano un PalaCosta già caldissimo.
A poco meno di 5 minuti dalla fine, i padroni di casa si affidano ancora una volta a Dron per ricucire il gap, col playmaker che realizza due canestri consecutivi dalla media.

A un minuto dallo scadere, due liberi di Tyrtyshnyk (13 punti alla fine) valgono il meno tre per Ravenna, ma la tripla di Renzi spegne definitivamente le speranze dei giallorossi, con l'incontro che finisce sul 68-74.
Dopo la sconfitta di stasera, l'OraSì dovrà resettarsi al più presto, in vista della partita di domenica, sul parquet di San Severo, alle ore 18. La prossima partita al PalaCosta invece, sarà domenica 27 ottobre contro la JuveCaserta

PARZIALI:
23-12 1º Quarto
14-26 2º Quarto
16-20 3º Quarto
15-16 4º Quarto
68-74 Finale

TABELLINI:
Ravenna: Brigato 0, Ferrari 8, Munari 0, Crespi 4, Casoni 12, De Gregori 6, Tyrtyshnyk 13, Dron 20, Gay 5, Allegri 0, Branchi n.e., Costantini n.e.

Chiusi: Ceparano 10, Renzi 15, Rasio 4, Raffaelli 5, Gravaghi 19, Ius 2, Chapelli 5, Sacchettini 6, Baldi 2, Criconia 6


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Sport

Carlo Ilari, il forte centrocampista marchigiano arriva in prestito dal Lecco

Classe 1992, porta in dote 420 presenze tra i professionisti e 55 gol in carrier ...

Carlo Ilari, il forte centrocampista marchigiano arriva in prestito dal Lecco

Classe 1992, porta in dote 420 presenze tra i professionisti e 55 gol in carrier ...

Calcio, nuovo esterno 2006 per Marco Marchionni

Al Ravenna FC arriva Marco Mereghetti, esterno destro classe 2006 cresciuto nel settore ...

Calcio, nuovo esterno 2006 per Marco Marchionni

Al Ravenna FC arriva Marco Mereghetti, esterno destro classe 2006 cresciuto nel settore ...

Una delegazione del Ravenna FC porta un sorriso ai piccoli pazienti del reparto di pediatria

Un momento di gioia per i piccoli grazie alla visita e ai doni dei giocatori gia ...

Una delegazione del Ravenna FC porta un sorriso ai piccoli pazienti del reparto di pediatria

Un momento di gioia per i piccoli grazie alla visita e ai doni dei giocatori gia ...

RAVENNA FESTIVAL