Economia
Ravenna seconda in Italia per impianti fotovoltaici
La mappa dell'energia solare secondo lo studio del centro Tagliacarne pubblicato dal Sole 24 Ore

“Un risultato che ci fa onore – commenta il sindaco Michele de Pascale –. Normalmente le statistiche sulle fonti rinnovabili nel nostro territorio sono falsate dal fatto che si eseguono gli studi in percentuale sul consumo energetico totale provinciale, cosa che ovviamente penalizza un territorio come il nostro in cui la presenza dell’industria pesante (chimica, acciaio, ceramica) interviene in maniera considerevole ad alterare il dato.
Ma quando si considera il valore assoluto – continua il sindaco – i dati dimostrano che c’è grande sensibilità sia da parte dei cittadini che delle imprese e ci sono grandi capacità della rete artigianale e imprenditoriale per ciò che riguarda le installazioni.
Inoltre questo obiettivo è stato raggiunto in una delle regioni che ha una delle normative più restrittive d’Italia rispetto gli impianti a terra, di conseguenza il dato è determinato principalmente da impianti installati sui tetti di abitazioni e aziende.
C’è un fermento positivo nel nostro territorio per quanto riguarda gli impianti di energia rinnovabile, siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare così, anche gli investimenti in corso da parte dell’amministrazione comunale andranno ad incrementare ulteriormente questo dato”.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Economia

Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
