L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini | la CRONACA di RAVENNA

L’assessora  Del Conte in visita alla scuola Pescarini

"L'ente appresenta una grande potenzialità per il nostro territorio"

27 marzo 2023 - Venerdì 24 marzo l’assessora ai lavori pubblici e all’urbanistica Federica Del Conte, si è recata in visita alla sede di Ravenna della Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri. Insieme al presidente Sergio Frattini e al direttore Luciano Casmiro, Del Conte ha visitato le aule e i laboratori tecnici di impiantistica idrosanitaria, meccanica e domotica presenti nella scuola.

“La scuola Pescarini rappresenta una grande potenzialità per il nostro territorio, la struttura è ampia e dotata di molti laboratori, tale da poter ospitare moltissime persone – ha affermato l’assessora Del Conte -. Si tratta di una struttura di proprietà del Comune e della Provincia, gestita dalla Scuola Pescarini. È utile conoscerne le potenzialità e approfondire insieme anche le possibilità di accedere a finanziamenti pubblici, per garantirne il miglior funzionamento anche in un’ottica di efficientamento dal punto di vista edilizio”.

La visita dell’assessora Del Conte fa seguito a quella avvenuta pochi giorni fa da parte dell’assessora al lavoro Federica Moschini.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Economia

Per l'agricoltura danneggiata da alluvione e frane primi 15 milioni dalla Regione

Abbattuti i tassi di interesse per ulteriori 1,2 milioni.

Per l'agricoltura danneggiata da alluvione e frane primi 15 milioni dalla Regione

Abbattuti i tassi di interesse per ulteriori 1,2 milioni.

Nuova campagna di promozione turistica #iovadoaRavenna

L'iniziativa si sviluppa a livello digital e social con grafiche, spot televisivo ...

Nuova campagna di promozione turistica #iovadoaRavenna

L'iniziativa si sviluppa a livello digital e social con grafiche, spot televisivo ...

Energia, OMC riprogrammato dal 24 al 26 ottobre

L'evento al Pala De André era stato sospeso in maggio per via dell'alluvione

Energia, OMC riprogrammato dal 24 al 26 ottobre

L'evento al Pala De André era stato sospeso in maggio per via dell'alluvione

Biscotti Saltari

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...