Sport
LA DOMENICA SPORTIVA/ Consar Rcm, durissimo test contro la prima della classe
Al Pala Costa la squadra di Bonitta riceve domani (domenica) la visita della Callipo Vibo Valentia

“Vibo è dove deve essere nel senso che ha allestito un organico per primeggiare – commenta il coach della Consar Rcm Marco Bonitta – e il fatto di avere ottenuto il primato con quattro gare d’anticipo la dice lunga sulla sua forza. Per i nostri avversari comincia il periodo in cui possono preparare al meglio i playoff. Per noi, che siamo ancora in ballo per l’obiettivo della salvezza, è una partita molto difficile”.
A Goi e compagni servirà una grande prestazione, quella che hanno saputo fare in diverse occasioni in questo campionato, e anche in Calabria all’andata, dove finì 3-2 per la Callipo. Considerato il cammino della compagine allenata da Douglas è un punto pesantissimo, l’unico lasciato al Pala Maiata agli avversari dai calabresi. “Non possiamo prendere troppi riferimenti di quel match – mette le mani avanti Bonitta -: noi allora eravamo in un buon momento, loro erano un po’ in difficoltà e ne approfittammo per guadagnarci un punto giocando una bella pallavolo. Oggi le cose sono cambiate: loro hanno cominciato a giocare in modo costante, a vincere, hanno conquistato la Coppa Italia, e vorranno arrivare in fondo alla regular season senza perdere troppi punti, e con il giusto atteggiamento perché ai playoff bisogna arrivare con il serbatoio pieno. Magari potessimo ripetere la partita e il risultato dell’andata: sarebbe un risultato fantastico, ma dobbiamo essere realisti. Cercheremo comunque di mettere in campo tutte le nostre doti per reggere l’urto della Callipo”.
Passerella di ex Sarà la partita dei tanti ex in campo: su sponda calabrese gli indimenticati Orduna e Buchegger, entrati nel cuore dei tifosi ravennati per essere stati tra gli artefici della conquista nell’aprile 2018 della Challenge Cup, ultimo trofeo alzato da Ravenna. Su sponda ravennate oltre al vice coach Guarnieri, una metà di famiglia in Calabria, Simone Orto, che l’anno scorso si è fatto le ossa nelle giovanili della Callipo, e Swan Ngapeth, a Vibo nella stagione 2019/2020. “Fu l’anno del Covid, che ci costrinse a interrompere il campionato – rammenta lo schiacciatore francese -: ricordo, quando fu ufficiale che non si proseguiva, un giorno di viaggio in pullmino fino in Francia per tornare a casa. Per me è stata comunque un’esperienza importante, con una società ben strutturata e una piazza appassionata. Per noi sarà una partita tosta”.
Pomeriggio insieme ad Admo Domani al Pala Costa sarà presente un volontario di Admo, l’associazione donatori di midollo osseo, per sensibilizzare sull’importanza della donazione e per promuovere la campagna di raccolta fondi “Una colomba per la vita”, la vendita di colombe, uova di Pasqua e cioccolato con la quale sostenere le attività associative per l’iscrizione di nuovi donatori nel registro nazionale.
Biglietteria e arbitri La partita sarà trasmessa in diretta su Volleyballworld.tv e poi in differita mercoledì alle 22.45 su Teleromagna sport canale 78. Direzione di gara affidata a Turtù di Montegranaro e Marta Mesiano di Bologna. La biglietteria del Pala Costa aprirà alle 16.30.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sport


Il dg Bottaro conferma: "Il basket riparte dalla serie B"
Restano Lotesoriere, Musso, Petrovic e Onojaife. Nelle prossime settimane le valutazioni ...




Olimpia Teodora, bene le finali regionali di Under 13 e Under 12
Oro per le più grandi e argento per le più piccole, applausi per le due formazio ...



Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
