Il Ravenna supera la Sammaurese e sale al quarto posto | la CRONACA di RAVENNA

Il Ravenna supera la Sammaurese e sale al quarto posto

Marangon e Lisi regalano i tre punti ai giallorossi che si avvantaggiano in chiave play off

05 marzo 2023 - Con un gol per tempo il Ravenna espugna il Macrelli di San Mauro e consolida la quarta posizione in classifica. Gli uomini di Gadda conducono una gara attenta e propositiva, limitando i padroni di casa quando, nel secondo tempo, hanno dato il massimo per riaprire la gara. Il gol di Merlonghi su rigore al 90’ non fa tremare le gambe al Ravenna che esce dal campo tra gli applausi dei numerosi tifosi al seguito della squadra.

Il primo tiro in porta al 5’ è del Ravenna, il pallone viene lavorato bene da Guidone per Marangon, tiro di prima che trova pronto Piretro. Ancora pericoloso il Ravenna al’ 11’, azione manovrata da destra a sinistra che porta al cross Magnanini, sul secondo palo sbuca Marangon che tira al volo di destro, ma trova la deviazione in angolo di un difensore della Sammaurese.

E’ un Ravenna che preme molto in avvio ed un minuto dopo si affaccia di nuovo in area con l’inserimento sulla destra di Boccardi che crossa, irrompe Grazioli sul primo palo ma l'incornata del dell'esterno giallorosso è alta.

Al 13’ si fa vedere in avanti la Sammaurese, calcio d’angolo ben battuto sul quale si avventa Casadio ma senza trovare lo specchio.

Ravenna sfrutta molto bene la corsia di destra dove trova più spazio, al 17’ si libera Capece subito fuori dall'area ma la conclusione è larga di poco. La Sammaurese crea una clamorosa occasione per passare in vantaggio al 25’ sbagliato disimpegno difensivo del Ravenna e inserimento di Barbatosta che tira a colpo sicuro ma trova Magnanini ad immolarsi sulla linea di porta ed a salvare il Ravenna. Al 39’, il predominio del Ravenna si trasforma in vantaggio, palla in profondità di Guidone per Marangon che conclude al volo a giro sul secondo palo, la palla bacia il palo e si insacca, una vera perla quella che vale il 7° gol stagionale per il numero 10 giallorosso. Si va al riposo con il Ravenna avanti di uno. 

Ravenna che già al 2’ della ripresa trova il raddoppio che instrada la gara definitivamente. Tiro cross di Marangon, respinta corta di Piretro, all’interno dell’area il più veloce di tutti è Lisi che di testa insacca. Il Ravenna non molla ed al 9’ sfiora la terza rete con il colpo di tacco di Lussignoli che prova a deviare in rete un cross basso di Grazioli, bravo il difensore a deviare in corner. Martini si gioca la carta Bonandi per cambiare l’inerzia di una gara che sta sfuggendo ai padroni di casa, al 13’ il nuovo entrato controlla dal limite e conclude ma alzando troppo la mira. Il tecnico della Sammaurese inserisce anche il quarto attaccante Maltoni, ma è il Ravenna a sfiorare nuovamente la rete nonostante la pressione della Sammaurese. Cross dalla sinistra di Capece e tiro di Grazioli che, come a parti invertite nel primo tempo, viene salvato sulla linea di porta da un difensore. Allo scadere la Sammaurese riapre la contesa con il rigore trasformato da Merlonghi per atterramento di Maltoni in area.

La punta con un destro potente ed angolato non da scampo a Venturini. Il Ravenna però non si disunisce e controlla la gara senza concedere il forcing finale ai padroni di casa, anzi conclude la gara in vantaggio di un uomo per l’atterramento di Melandri da parte di Maggioli che stende il 9 del Ravenna lanciato in campo aperto solo verso Piretro. E’ l’ultima emozione di una gara condotta e vinta con merito dal Ravenna, la squadra ha dimostrato buone trame di gioco e la pazienza di non farsi innervosire nella prima frazione quando nonostante il predominio il vantaggio tardava ad arrivare.

Con questo successo i giallorossi consolidano il quarto posto in classifica e si apprestano a preparare la trasferta di Corticella con la voglia di riscattare il brusco ko inflitto dagli ospiti al Benelli un girone fa.


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Sport

Il dg Bottaro conferma: "Il basket riparte dalla serie B"

Restano Lotesoriere, Musso, Petrovic e Onojaife. Nelle prossime settimane le valutazioni ...

Il dg Bottaro conferma: "Il basket riparte dalla serie B"

Restano Lotesoriere, Musso, Petrovic e Onojaife. Nelle prossime settimane le valutazioni ...

Olimpia Teodora, bene le finali regionali di Under 13 e Under 12

Oro per le più grandi e argento per le più piccole, applausi per le due formazio ...

Olimpia Teodora, bene le finali regionali di Under 13 e Under 12

Oro per le più grandi e argento per le più piccole, applausi per le due formazio ...

Il Circolo Velico si prepara per la Galiola

La regata si svilupperà tra il porto ravennate, l'isola croata e ritorno

Il Circolo Velico si prepara per la Galiola

La regata si svilupperà tra il porto ravennate, l'isola croata e ritorno

Biscotti Saltari

Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani

È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...

Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"

L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino

Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"

Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA

Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente" INTERVISTA

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

“Tamerlano” di Vivaldi, un magnifico pasticcio barocco INTERVISTA

L’opera va in scena al Teatro Alighieri sabato 14 e domenica 15 con l’Accademia Bizantina ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...