Economia
"In città 529 airbnb e 196 B&B: chi li controlla, e l'imposta di soggiorno?"
Viva Ravenna, Lega, Pigna e Fratell'Italia attaccano la Giunta sul turismo

“La prima – spiega Filippo Donati, capogruppo di Viva Ravenna – riguarda il centro storico. Noi riteniamo che sia in stato di abbandono e che, quindi, non svolge appieno il ruolo di polo di attrazione turistica. Per questo stiamo terminando di elaborare un pacchetto di proposte per il rilancio del cuore della città. La seconda constatazione è che non si può discutere di turismo senza avere la percezione del ‘peso ‘ di questo settore. Raccoglieremo dati disaggregati sui dipendenti occupati, sull’indotto, sul valore economico del comparto a Ravenna. Basta analisi spannometriche. Del porto come del distretto energetico conosciamo tutto, del turismo nulla. Ci penseremo noi”.
Nel mirino dei quattro gruppi (Veronica Verlicchi per la Pigna, Esposito e Ferrero di FdI, Donati e Grandi di Viva Ravenna, assente la Lega) l’assessore comunale al Turismo Giacomo Costantini. “Troppe deleghe – spiegano – non riesce a seguire al meglio un settore vitale”.
Donati torna sul tema dei prezzi praticati dagli alberghi in occasione dell’ultima edizione della Maratona: “Non è vero – come dice Costantini – che c’erano stanze libere perché troppo care. Negli hotel c’è stato il ‘tutto esaurito’, anche perché chi chiedeva cifre troppo elevate, negli ultimi giorni le ha drasticamente ridimensionate e ha riempito”.
Per Donati il problema è un altro: “A Ravenna, oltre agli alberghi, abbiamo 196 bed&breakfast e 529 airbnb, quindi 729 strutture ricettive che , con una media di 2 camere, possono mettere a disposizione 1500 stanze, vale a dire 15 hotel come il Mattei o ben 45 come la mia attività. Mi chiedo: qualcuna controlla se rispettano le normative, come viene raccolta l’imposta di soggiorno versata agli airbnb?”.
Per Ferrero ed Esposito di Fratelli d’Italia “il turismo non si fa aprendo continuamente centri commerciali, ma aiutando i negozi della tradizione romagnola a rilanciarsi”.
Veroniva Verlicchi (La Pigna): “Che fine ha fatto lo studio sulla vocazione dei lidi, visti che sono scollegati tra loro? Mancano programmazione e promozione”.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Economia


Ravenna seconda in Italia per impianti fotovoltaici
La mappa dell'energia solare secondo lo studio del centro Tagliacarne pubblicato ...




Vetrinistica e Visual merchandiser: aperte le iscrizioni per creare una vetrina che funzioni davvero
Promosso da Iscom Confcommercio un corso per imparare le basi, le regole, le curiosità ...



Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore
L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...
Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"
Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA
Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA
Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA
Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...
