Nuovi laboratori presso l'ospedale a disposizione dei 300 studenti di Medicina e Chirurgia | la CRONACA di RAVENNA

Nuovi laboratori presso l'ospedale a disposizione dei 300 studenti di Medicina e Chirurgia

Quando il corso arriverà al sesto anno saranno 600 gli universitari legati a questa specifica laurea

18 dicembre 2022 - Visita istituzionale ai laboratori del corso di laurea in Medicina e chirurgia, all'interno dell'ospedale Santa Maria delle Croci. Novecento metri quadrati di laboratori già oggi utilizzati dagli studenti del primo biennio del corso di laurea in Medicina e chirurgia, all’interno dell’ospedale Santa Maria delle Croci, in locali utilizzati in precedenza come magazzini e ora tornati a nuova vita. Nell’arco di un paio di mesi verrà avviato l’iter per la seconda fase dell’insediamento del corso di laurea all’interno del Santa Maria delle Croci per realizzare aule, sale studio per gli studenti, locali per i docenti.

“Siamo veramente orgogliosi di aver messo a disposizione dei nostri attuali 300 studenti universitari, i nuovi laboratori. Si è trattato di un investimento vicino agli 800 mila euro sostenuti da Fondazione Flaminia, Ausl Romagna e con il contributo della famiglia Novarese” spiega Mirella Falconi, coordinatrice del corso di laurea in Medicina e chirurgia. “E’ giusto sottolineare che questo lavoro venne avviato da Lanfranco Gualtieri, precedente presidente della Fondazione Flaminia. Noi abbiamo portato a conclusione un percorso già tracciato” aggiunge. Quando il corso raggiungerà il sesto anno, saranno 600 gli universitari che a quel punto, annualmente, frequenteranno Medicina a Ravenna

I laboratori sono rappresentati da un’aula microscopica e informatica con 20 postazioni con Pc, microscopio e visore 3D; una sala settoria virtuale che consente di visualizzare l’anatomia umana come se si trattasse di un cadavere reale (le singole strutture del corpo sono ricostruite in 3D, con un livello di accuratezza e precisione pari all’anatomia reale); un laboratorio di Biochimica con tutte le attrezzature necessarie; un’aula con banconi per materiale biologico per le esercitazioni di dissezione di organi di origine animale e umana e di osteologia; un’aula polivalente con lettini (manichini) elettrocardiografi, spirometri, sfigmomanometri, stetoscopi, elettroencefalografi, misuratori di pressione arteriosa battito-battito.

 

 


© copyright la Cronaca di Ravenna

CONDIVIDI

Altro da:
Università

25 marzo, Dantedì a Ravenna: tutte le iniziative in programma

Alla Classense verrà presentato il volume 'La dimensione giuridica in Dante Alighieri' ...

25 marzo, Dantedì a Ravenna: tutte le iniziative in programma

Alla Classense verrà presentato il volume 'La dimensione giuridica in Dante Alighieri' ...

L'Aula Magna della Cna a disposizione del corso di laurea di Medicina e Chirurgia

Per far fronte all’aumento di iscritti in attesa che vengano attuati gli ampliamenti ...

L'Aula Magna della Cna a disposizione del corso di laurea di Medicina e Chirurgia

Per far fronte all’aumento di iscritti in attesa che vengano attuati gli ampliamenti ...

Lezione di Franco Gabrielli al Campus universitario

Già capo del Dipartimento della Protezione civile e direttore generale della Pubblica ...

Lezione di Franco Gabrielli al Campus universitario

Già capo del Dipartimento della Protezione civile e direttore generale della Pubblica ...

CNA parti

Un libro per te

Mosaico. Una dichiarazione d’amore

L'autrice Cetty Muscolino: «Le tessere musive sono protagoniste e generatrici di ...

Sopra le righe

Anthony Papa: "A Sanremo ho cambiato il look di Iva Zanicchi. La Ferragni? È molto intelligente"

Il parrucchiere lughese reduce dal festival della canzone italiana dove era stato ...

Ripartenza e nuova casa a Ravenna per i giovani musicisti europei dell'Eubo INTERVISTA

Lunedì 28 al Teatro Alighieri il primo concerto della European Union Baroque Orchestra ...

Yuri Ferrigno, primo argento italiano ai Mondiali di badminton INTERVISTA

Ora sogna le Paraolimpiadi di Parigi 2024

Tre titoli d’opera e tre di danza. De Rosa: «Avremo suggestioni positive». Novità a teatro: digitale e fotovoltaico INTERVISTA

Dal 14 gennaio al 23 aprile torna al Teatro Alighieri la “Stagione d’Opera e Danza”. ...

Il Film “La Mossa Giusta” sulla donazione di sangue di Advs, al Ravenna Nitghtmare Film Fest

L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle ore 17 presso il Palazzo del Cinema e dei ...

Tais Conte Renzetti: “Così fan tutte”, un capolavoro sempre nuovo INTERVISTA

Per la Trilogia d'autunno, al Teatro Alighieri dal 31 ottobre, la direttrice d’orchestra ...

Concerto a oltranza per ricordare Roberto Masotti. Silvia Lelli: «Abbiamo evocato la musica nelle nostre fotografie». INTERVISTA

Domenica 20 novembre, dalle 18 al Teatro Alighieri di Ravenna, sei ore di musiche. ...

Con l'Halloween più grande d'Italia, Mirabilandia macina record. INTERVISTA

Il clou nel lungo week end che va dal 29 ottobre al 2 novembre. Intervista a Sabrina ...