Cronaca
Scritte no vax, denunciati un ravennate e un lughese
Operazione dei Carabinieri per scritte e imbrattamenti in diverse località

21 maggio 2022 - I Carabinieri della Compagnia di Faenza, in collaborazione con quelli del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ravenna, al termine di articolate indagini, hanno individuato e denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Ravenna due uomini: un 37enne ravennate e un 38enne del lughese, presunti responsabili degli imbrattamenti e danneggiamenti dell’hub vaccinale di Faenza e di edifici pubblici di quel centro, avvenuti nelle notti tra il 7 e 8 febbraio e il 9 e 10 marzo 2022, con scritte contro la campagna vaccinale e il “green pass” nonché di vilipendio nei confronti delle istituzioni.
Il ravennate, tra l’altro, anche il presunto autore di analoghe scritte effettuate sui muri del cimitero di Lugo e su altri edifici pubblici di quel centro.
In seguito a tali eventi, i suddetti militari hanno avviato un’attività di analisi ed intelligence che ha consentito, in poco tempo, di raccogliere elementi a carico degli odierni indagati i quali sono stati sottoposti a perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica di Ravenna, che ha concordato sulle ipotesi investigative avanzate dall’Arma. Sono stati rinvenuti e sequestrati materiale informativo, cartaceo e propagandistico che sarà esaminato per il proseguo delle indagini, l’identificazione di eventuali complici e l’acquisizione di elementi di responsabilità anche per altri analoghi fatti accaduti nella provincia.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Il ravennate, tra l’altro, anche il presunto autore di analoghe scritte effettuate sui muri del cimitero di Lugo e su altri edifici pubblici di quel centro.
In seguito a tali eventi, i suddetti militari hanno avviato un’attività di analisi ed intelligence che ha consentito, in poco tempo, di raccogliere elementi a carico degli odierni indagati i quali sono stati sottoposti a perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica di Ravenna, che ha concordato sulle ipotesi investigative avanzate dall’Arma. Sono stati rinvenuti e sequestrati materiale informativo, cartaceo e propagandistico che sarà esaminato per il proseguo delle indagini, l’identificazione di eventuali complici e l’acquisizione di elementi di responsabilità anche per altri analoghi fatti accaduti nella provincia.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca


"Grazie Bruno, hai donato vita. Ti ricorderemo"
L'assessore Costantini in Veneto ai funerali dell'uomo che ha salvato quattro bambini ...




La Regione sulle Usca: "Intervento d'emergenza per salvare i contratti in scadenza"
Il direttore dell'assessorato Baldino: "Pronti a incontrare i sindacati, abbiamo ...



Un libro per te

Le "Farfalle irrequiete" di Gianni Morelli
Nove racconti con storie varie e diverse, dal mito della prostituta sacra al mito ...
Sopra le righe

Il "Quiz di Cervia", un gioco comico con Gene Gnocchi. Concorrenti il sindaco Medri e Andrea “Pelo” Di Giorgio. INTERVISTA
Martedì 21 giugno alle 21.30 allo stadio dei Pini di Milano Marittima

Il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990. «Cominciamo con la sfida»
Con quella barca Raul Gardini il 30 aprile 1992 vinse la Louis Vuitton Cup, esposta ...

A settembre uscirà l’atteso film “Dante” di Pupi Avati. Anteprima a Roma. Intervista al regista
«Ho voluto far diventare Dante un essere umano, in carne e ossa, come uno di noi». ...

Paolo Guerra (Assoraro): «Perché la Regione ha inserito Ferrara nella destinazione Romagna?»
«Sempre più turisti italiani e stranieri sono convinti che soggiornando nei lidi ...

Cristina Mazzavillani Muti: «Abbiamo portato in salvo dei guerrieri della sofferenza»
Arrivati in piazza Kennedy i 59 artisti, coristi e ballerini, del teatro di Kiev. ...
