Sotto sequestro un'altra nave mercantile | la CRONACA di RAVENNA

Sotto sequestro un'altra nave mercantile

Riscontrate dalla Capitaneria di porto ben 31 dificienze di cui 10 talmente gravi da giustificare il mediocre standard di sicurezza

01 aprile 2022 - Continua l’attività ispettiva del nucleo di Port State Control della Capitaneria di porto di Ravenna che, nella serata mercoledì 30 marzo, ha concluso una lunga ispezione approfondita a bordo di una nave mercantile di bandiera Antigua & Barbuda, procedendo al fermo amministrativo a seguito di gravi deficienze in materia di sicurezza della navigazione.

Dai controlli effettuati a bordo sono state appurate gravi irregolarità in diversi settori quali, ad esempio, la formazione dell’equipaggio, l’integrità strutturale e dotazioni antincendio dell’unità ed è stato rilevato un elevato rischio di shock elettrico per il personale marittimo imbarcato, in quanto sono risultate mancanti le misure di protezione preventive atte ad evitare tale tipologia di pericolo.

Nel corso dell’ispezione, durata più di 12 ore, il personale specializzato della Capitaneria di Porto ravennate ha riscontrato ben 31 deficienze, di cui 10 talmente gravi da giustificare il mediocre standard di sicurezza della nave, ben al di sotto dei livelli previsti dalla normativa internazionale in materia di sicurezza della navigazione ed a determinarne, quindi, il fermo amministrativo.

Dall’inizio de 2022 ad oggi, delle 37 navi assoggettate ad ispezione PSC sono già 5 quelle sottoposte a fermo amministrativo da parte del personale Port State Control della Capitaneria di porto di Ravenna, un numero che evidenzia quanto importante sia l’attività di controllo attivata.

La nave, attualmente ormeggiata presso la banchina “Piomboni C” rimarrà nel porto di Ravenna fino a quanto non saranno eliminate tutte le irregolarità e quindi, potrà riprendere la navigazione in condizioni di sicurezza.
L’attività di controllo in materia di Port State Control è effettuata in aderenza a convenzioni internazionali e direttive comunitarie sulla salvaguardia della vita umana in mare e della tutela ambientale, volta ad assicurare che la navigazione marittima delle unità da traffico sia effettuata nel rispetto degli standard sviluppati a garanzia della tutela dell’ambiente marino, dei lavoratori marittimi e della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare.


© copyright la Cronaca di Ravenna
CONDIVIDI

Altro da:
Cronaca

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

La raccolta differenziata parte anche in centro storico

Dal 16 ottobre. Interessate oltre ottomila utenze divise in due zone: rosa e azz ...

Mobilità sostenibile, al Comune la bandiera gialla della ciclabilità

È un riconoscimento che Ravenna riceve dalla Fiab per la terza volta con il massimo ...

Mobilità sostenibile, al Comune la bandiera gialla della ciclabilità

È un riconoscimento che Ravenna riceve dalla Fiab per la terza volta con il massimo ...

Anche una coppia in viaggio di nozze tra i migranti a bordo della nave di Emergency arrivata al porto

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. Sono in buona salute, ...

Anche una coppia in viaggio di nozze tra i migranti a bordo della nave di Emergency arrivata al porto

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. Sono in buona salute, ...

RAVENNA FESTIVAL

Un libro per te

Martinelli, «che cosa significa lavorare nel coro?»

Nel suo ultimo libro spiega che va educato con la poesia, il canto e il moviment ...

Sopra le righe

Architettura, «una nuova visione con al centro la qualità». INTERVISTA

Come sfuggire alla schiavitù nei confronti delle logiche di mercato. Ne parla Marco ...

Salvò al mondo la Domus dei Tappeti di Pietra

RavennAntica intitoli uno spazio pubblico a Ezio Fedele Brini

Prospettiva Dante. Giancarlo Giannini incanta il pubblico

L'attore italiano ha aperto la XII edizione del festival promosso dalla Fondazione ...

Celebrato il 702esimo annuale di Dante. LE FOTO

Dalla prolusione alla Biblioteca Classense all'Offerta dell'Olio

Alluvione/ Oltre 600 firme per la petizione “Stop al pagamento delle utenze"

Promossa da una cittadina di Fornace Zarattini, Alessandra Musumeci. «Eni, Hera, ...

Prospettiva Dante/ Il festival dedicato al Poeta con Giannini, Patty Pravo e Linus

Dal 13 al 17 settembre dodicesima edizione dell'evento promosso dalla Fondazione ...

Paul Cayard e Carlo Borlenghi inaugurano la mostra "Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992"

Anteprima il 29 agosto. Apertura ufficiale il 5 settembre

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione

Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...