Sopra le righe
Addio a Monica Vitti, a Ravenna girò "Deserto Rosso" di Michelangelo Antonioni
Nel 1964. Era il primo lungometraggio a colori del grande regista
02 febbraio 2022 - Monica Vitti è morta oggi mercoledì 2 febbraio all'età di 90 anni dopo una lunga malattia degenerativa. All’anagrafe Maria Luisa Ceciarelli, era nata a Roma il 3 novembre 1931.
Attrice icona del cinema italiano, fu la musa di Michelangelo Antonioni sotto la cui regia girò a Ravenna nel 1964 "Deserto rosso", Leone d’oro a Venezia.
© copyright la Cronaca di Ravenna
Attrice icona del cinema italiano, fu la musa di Michelangelo Antonioni sotto la cui regia girò a Ravenna nel 1964 "Deserto rosso", Leone d’oro a Venezia.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Sopra le righe


Il "Quiz di Cervia", un gioco comico con Gene Gnocchi. Concorrenti il sindaco Medri e Andrea “Pelo” Di Giorgio. INTERVISTA
Martedì 21 giugno alle 21.30 allo stadio dei Pini di Milano Marittima




Il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990. «Cominciamo con la sfida»
Con quella barca Raul Gardini il 30 aprile 1992 vinse la Louis Vuitton Cup, esposta ...



Un libro per te

Le "Farfalle irrequiete" di Gianni Morelli
Nove racconti con storie varie e diverse, dal mito della prostituta sacra al mito ...
Sopra le righe

Il "Quiz di Cervia", un gioco comico con Gene Gnocchi. Concorrenti il sindaco Medri e Andrea “Pelo” Di Giorgio. INTERVISTA
Martedì 21 giugno alle 21.30 allo stadio dei Pini di Milano Marittima

Il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990. «Cominciamo con la sfida»
Con quella barca Raul Gardini il 30 aprile 1992 vinse la Louis Vuitton Cup, esposta ...

A settembre uscirà l’atteso film “Dante” di Pupi Avati. Anteprima a Roma. Intervista al regista
«Ho voluto far diventare Dante un essere umano, in carne e ossa, come uno di noi». ...

Paolo Guerra (Assoraro): «Perché la Regione ha inserito Ferrara nella destinazione Romagna?»
«Sempre più turisti italiani e stranieri sono convinti che soggiornando nei lidi ...

Cristina Mazzavillani Muti: «Abbiamo portato in salvo dei guerrieri della sofferenza»
Arrivati in piazza Kennedy i 59 artisti, coristi e ballerini, del teatro di Kiev. ...
