Cronaca
Nidi e scuole dell'infanzia comunali, sezioni verso il tempo pieno ma crescono le quarantene
I genitori vengono informati tramite il personale insegnante attraverso le chat

14 gennaio 2022 - La maggior parte delle sezioni che nel corso di questa settimana ha funzionato solo al mattino riprenderà a funzionare a tempo pieno. Tuttavia, restano alcune criticità in due sezioni alle scuole dell’infanzia “Mani fiorite” e “Il grillo parlante”. Pertanto le sezioni che funzioneranno solo al mattino, nella giornata di lunedì 17 gennaio, in relazione alle informazioni attualmente disponibili, sono le seguenti: Scuola dell’infanzia Mani Fiorite 1^ sezione; Grillo Parlante 2^ sezione.
I genitori vengono informati tramite il personale insegnante attraverso le chat di sezione, su cui vengono indicati anche gli orari differenziati degli anticipi degli ingressi (dalle 7.30, 7.45, 8) e quindi delle chiusure, dalle 13.30 alle 14.
Purtroppo sono invece aumentate le sezioni in quarantena che ad oggi sono 22: 6 di nido e 16 di scuole dell’infanzia.
Si ricorda che la circolare del ministero della Salute n. 60136 del 30/12/2021 dispone che contatti stretti con familiari positivi impongono la quarantena di 10 giorni per chi non è vaccinato; inoltre le sezioni di nido e scuole dell’infanzia restano comunque chiuse e l’attività didattica in presenza è sospesa per tutti gli iscritti alla sezione dove si è verificato un caso positivo, in applicazione della circolare congiunta Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione n. 11 dell’8 gennaio 2022.
© copyright la Cronaca di Ravenna
I genitori vengono informati tramite il personale insegnante attraverso le chat di sezione, su cui vengono indicati anche gli orari differenziati degli anticipi degli ingressi (dalle 7.30, 7.45, 8) e quindi delle chiusure, dalle 13.30 alle 14.
Purtroppo sono invece aumentate le sezioni in quarantena che ad oggi sono 22: 6 di nido e 16 di scuole dell’infanzia.
Si ricorda che la circolare del ministero della Salute n. 60136 del 30/12/2021 dispone che contatti stretti con familiari positivi impongono la quarantena di 10 giorni per chi non è vaccinato; inoltre le sezioni di nido e scuole dell’infanzia restano comunque chiuse e l’attività didattica in presenza è sospesa per tutti gli iscritti alla sezione dove si è verificato un caso positivo, in applicazione della circolare congiunta Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione n. 11 dell’8 gennaio 2022.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Cronaca

Un libro per te

Bere come un vero scrittore
100 ricette per ricreare i drink che hanno ispirato i giganti della letteratura
Sopra le righe

«Don Ugo, un prete iscritto nell’albo dei santi preti, che fa parte anche della Chiesa di domani»
Preda: «A due anni dalla morte, il ricordo è vivo. La cura della Chiesa, la scuola ...

Ravegnana Radio cessa le trasmissioni
La direttrice Anna De Lutiis: "In futuro abbiamo la speranza di creare una nuova ...

Ersilio Tonini. Domani, giovedì 28 luglio, l'anniversario della scomparsa. Preda: «Il suo dialogo con tutti»
Cerimonia venerdì 29 luglio alle 18.30 in Seminario a Ravenna con il senatore Pierferdinando ...

L'arcivescovo: "La vita prevalga sulla morte"
L'omelia di monsignor Lorenzo Ghizzoni per la Messa del Patrono, Sant'Apollinare

I trent’anni di Fanny & Alexander tra tenacia, follia e saggezza. INTERVISTA a Chiara Lagani
Debutta martedì 12 luglio alle 21 al Teatro Alighieri per il Ravenna Festival il ...
