Eventi
Con la Fiab alla scoperta di Modigliana in bici e treno
Sabato 16 la tradizionale escursione da Piazza San Francesco

14 ottobre 2021 - Sabato 16 ottobre FIAB Ravenna va in visita a Modigliana. Si potranno ammirare la bellissima piazza medievale, il caratteristico Borgo Vecchio e gli edifici storici come la Rocca dei Conti Guidi di cui la cittadina è ricca.
E' prevista una visita al Museo Don Giovanni Verità, che trova luogo nella casa natale del sacerdote patriota e carbonaro, e che oggi ospita una sala dedicata alla guerra e alla Resistenza. La figura di Don Giovanni Verità è nota per aver offerto, nell’agosto del 1849, un rifugio sicuro a Giuseppe Garibaldi, braccato da Austriaci e Pontifici. Ma non dimentichiamo che Modigliana è famosa anche per il Mandorlato al Cioccolato, dolce tipico e con una storia antica.
La partenza è da Piazza San Francesco a Ravenna e dopo un percorso di circa 60 km si arriverà a Modigliana. Dopo la visita al Museo e il pranzo al sacco, si raggiungerà la stazione di Faenza per rientrare in treno. Il percorso è complessivamente facile, con una salita più impegnativa negli ultimi 8 km per arrivare a Modigliana. Maggiori dettagli su www.fiabravenna.it.
© copyright la Cronaca di Ravenna
E' prevista una visita al Museo Don Giovanni Verità, che trova luogo nella casa natale del sacerdote patriota e carbonaro, e che oggi ospita una sala dedicata alla guerra e alla Resistenza. La figura di Don Giovanni Verità è nota per aver offerto, nell’agosto del 1849, un rifugio sicuro a Giuseppe Garibaldi, braccato da Austriaci e Pontifici. Ma non dimentichiamo che Modigliana è famosa anche per il Mandorlato al Cioccolato, dolce tipico e con una storia antica.
La partenza è da Piazza San Francesco a Ravenna e dopo un percorso di circa 60 km si arriverà a Modigliana. Dopo la visita al Museo e il pranzo al sacco, si raggiungerà la stazione di Faenza per rientrare in treno. Il percorso è complessivamente facile, con una salita più impegnativa negli ultimi 8 km per arrivare a Modigliana. Maggiori dettagli su www.fiabravenna.it.

© copyright la Cronaca di Ravenna
Altro da:
Eventi


Tre giorni di eventi a Marina per il weekend di Pasqua
Mercatini, food truck, mostre per l'avvio della stagione turistica al mare




Bontà in tavola ma anche sport e tradizione, ecco una guida agli appuntamenti domenicali
Con l'arrivo della primavera si moltiplicano gli eventi enogastronomici, ma anche ...



Eventi da non perdere
Un libro per te

"La bomba", il terzo romanzo di Alberto Cassani
È un giallo che ha evidenti sfaccettature politiche. Si svolge in una città di provincia. ...
Sopra le righe

"Dante poeta-scrittore". La targa più offensiva, l'ennesima persecuzione
Dis-ORDINE: «In Italia esistono 3793 targhe a lui dedicate. In nessun luogo al mondo ...

Il Grande Ferro R di Burri: "Atti di sfregio? No, atti di non conoscenza, dunque atti di ignoranza"
L'associazione Dis-Ordine interviene a favore della tutela e valorizzazione dell'opera ...

Al Parco della Pace il vandalismo dell'abbandono. In condizioni pietose l'Albero della Vita di Mimmo Paladino
Il "dono" di Isotta Fiorentini Roncuzzi potrebbe essere un luogo ricco di iniziative ...

"Diventiamo una spina nel fianco dei potenti, per far ammettere la follia della guerra"
Il discorso di Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia, in occasione della ...

"Le città invisibili", l'edizione 2023 del Ravenna Festival si ispira a Calvino. INTERVISTA
Dal 7 giugno al 23 luglio oltre cento spettacoli. Doppia inaugurazione il 7 e 8 giugno, ...
